Facciamo chiarezza sulle Feste Vigiliane

Le “Feste Vigiliane” di Trento, un tempo solenni e sobrie, volute per non dimenticare le nostre radici cristiane e secolari, oggi pare si siano ridotte ad essere solo una fonte di spesa. Non ricordano più un perché religioso e tanto meno possono vantare di essere un evento che attinge dalla storia e fa cultura. Comunque la si pensi, una cosa invece appare certa: dietro a queste feste c’è un “movimento” di denaro pubblico i cui passaggi e destinatari sono avvolti da prassi nebulose e consuetudini poco comprensibili.

Dallo scorso anno il Comune di Trento ha affidato al Centro Servizi Culturali Santa Chiara l’onere di organizzare le “Feste Vigiliane, ed a queste contribuisce sacrificando risorse pubbliche della città.  Preciso che: il Centro Servizi Culturali S. Chiara è un ente pubblico economico, istituito con la Legge Provinciale n.37 del 1988. Le sue finalità, stabilite all’art. 1 di tale legge, sono “la gestione coordinata del complesso ex Santa Chiara e del Teatro Sociale di Trento, nonché di altre strutture culturali di rilevanza provinciale, assicurandone altresì il più razionale ed economico utilizzo” Entrando più nello specifico, sempre l’art. 1 della legge istitutiva dichiara che il Centro “assume ed organizza la realizzazione, di norma nelle predette strutture, di manifestazioni e attività teatrali, musicali, cinematografiche, audiovisive e culturali in genere, su incarico del Comune di Trento e di altri comuni – assume ed organizza, su incarico e finanziamento della Provincia e di altri enti pubblici o privati la realizzazione di manifestazioni e iniziative culturali di rilevanza provinciale”.

Detto ciò, risulta assai incomprensibile il fatto che poi il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, non riuscendo a realizzare l’evento, riaffida l’organizzazione delle “Feste Vigiliane” sempre all’associazione Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento, che le effettuava dall’anno 2000, sempre presieduta dal signor Guido Malossini. Tutto ciò senza che venga bandita una pubblica gara od un concorso concorrenziale.

E’ ora di fare chiarezza!

Premesso quanto sopra, e visto i recenti sviluppi che hanno evidenziato un’assenza di trasparenza del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, si chiede al signor Sindaco di fare chiarezza sulle seguenti argomentazioni che qui di seguito vengono esposte:

  • A quanto ammonta il compenso a favore degli signor Malossini Guido (presidente Associazione Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento) e dei suoi collaboratori per l’attività organizzativa delle “Feste Vigiliane” negli ultimi 10 anni (in dettaglio anno per anno)?
  • Quali sono i motivi per cui a tale Associazione e solo a questa associazione, da anni, viene affidata l’organizzazione di tali feste?
  • È mai stato effettuato un concorso di idee per le “Feste Vigiliane” ed eventualmente quando?
  • È mai stato effettuato un concorso concorrenziale o gara d’appalto per le “Feste Vigiliane” a partire dal 2000, anno a cui è stata affidata l’organizzazione di tale manifestazione all’associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento”?
  • Quale sia il Servizio del Comune che dall’anno 2000 determina il contributo a favore di tale associazione? E se ci sono stati dei cambiamenti, per quali motivi?
  • A quanto ammonta il finanziamento pubblico a tale associazione o al Sig. Guido Malossini per le “Feste Vigiliane”, negli ultimi dieci anni, da parte del Comune di Trento?
  • A quanto ammonta il finanziamento degli enti (Comune – Provincia – Bim – Centro culturali S.Chiara, Apt, ecc..) nell’ ultima edizione delle “Feste Vigiliane” (anno 2012; tali importi si possono rilevare dal consuntivo finanziario doverosamente e regolarmente presentato)?
  • Qual è l’Atto comunale (determinazione o delibera) dell’anno 2012 a favore delle “Feste Vigiliane”; quale sia stato il contributo comunale ed eventuali prestazioni pagate per tale manifestazione?
  • A quanto ammonta nell’anno 2012 il contributo per i gemellaggi o pagamenti di prestazioni a favore dell’associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento“ o al Sig. Guido Malossini in occasione delle Feste Vigiliane?
  • La sede dell’associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento” organizzatrice delle “Feste Vigiliane”), sita in Via Bronzetti, 21 a Trento, è concessa dal Comune a titolo gratuito? Le spese di gestione (fax – telefono – energia elettrica, acqua, ecc..) sono a carico del Comune? In tal caso dettagliare le spese annuali degli ultimi 10 anni;
  • All’associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento”, oltre alle “Feste Vigiliane”, viene dato incarico di gestire iniziative con città gemellate italiane e straniere del Comune di Trento? In caso affermativo, elencare tutti gli incarichi ed iniziative con i relativi contributi o pagamenti diretti a fronte di fatture rilasciate a questo Comune, negli ultimi 10 anni;
  • Come si giustifica il fatto che all’ associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento” è concesso l’uso dello stemma del Comune, visto che non è un organismo dell’Amministrazione comunale?
  • Per quale motivo la carta intestata dell’ associazione “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento” non riporta in forma integrale l’esatta ragione sociale “Associazione Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento”, ma si limita a riprodurre la dicitura “Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento”, con l’evidente rischio di farla apparire come un Servizio del Comune di Trento?

Esito dell'iniziativa

 

Per il momento il Comune ha scelto di invocare la privacy e “oscurare” il nome del presidente dell’associazione che organizza le feste stesse… vedi l’articolo Documento censurato, la protesta di Cia

 

In data 7 maggio arriva una risposta, che risponde vagamente o non risponde alle domande poste: Risposta interrogazione

Chiederò nuovamente di dare risposte precise alle domande avanzate.

 

 

Allegati:

 

Vedi l’articolo de “l’Adige”: Feste Vigiliane. Il consigliere Cia interroga sull’organizzazione

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.