Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, Cia (FdI): “Necessario un cambiamento culturale che veda la donna quale soggetto e non mero oggetto di possesso”

Da gennaio ad oggi in Italia sono stati commessi 263 omicidi ed in 109 casi le vittime sono donne, di cui 93 uccise in ambito familiare/affettivo (63 sono state vittima del partner/ex partner).
Basterebbero questi dati per far capire quanto sia radicato il fenomeno della violenza contro le donne, certamente frutto di una concezione possessiva e sbilanciata dei rapporti affettivi che ancora oggi è troppo diffusa nel genere maschile. Si tratta di dati chiari e palesi che basterebbero, o dovrebbero bastare per evidenziare il fenomeno, ma purtroppo non bastano. Oggi è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e, come ogni anno, le statistiche sono qui a dirci quanto sia necessario un cambiamento culturale che veda la donna quale soggetto e non mero oggetto di possesso. Come insegnava Giovanni Paolo II: «Nell’unità dei due l’uomo e la donna sono chiamati sin dall’inizio non solo ad esistere “uno accanto all’altra” oppure “insieme”, ma sono anche chiamati ad esistere reciprocamente l’uno per l’altra… Umanità significa chiamata alla comunione interpersonale».

La vita mi ha regalato la gioia e la fortuna di avere due splendide figlie. Auguro a loro, come tutte le donne – figlie, mogli e madri – che possano trovare lungo il loro percorso uomini che le sappiano rispettare e apprezzare. È fondamentale inoltre che ognuno di noi si adoperi ogni giorno per marginalizzare e condannare chi vede il genere femminile solamente con la logica della sopraffazione e della subordinazione.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

La lettera su “L’Adige” del 26.11.2021:

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato stampa inviato ai media locali il 25.11.2021.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.