Si apprende dalla stampa locale che nell’ambito delle commemorazioni della prima guerra mondiale, l’assessorato alla cultura della Provincia di Trento ha accolto la proposta dell’Editore Laterza, e co-organizza una serie di grandi conferenze sulla grande guerra, negli spazi dei teatri della città, con grandi firme del giornalismo e della storiografia (l’Adige, 21 febbraio 2015).
Si tratta di 9 incontri che si terranno da marzo a maggio 2015.
La Laterza ha già assunto iniziative nel campo dell’organizzazione di grandi eventi culturali, tra i quali spiccano il Festival dell’Economia di Trento, per i quali ha ricevuto sostanziosi contributi direttamente dalla Provincia di Trento e altri da enti pubblici locali. E’ evidente che anche in questo caso la “co-organizzazione” potrebbe tradursi in ulteriori finanziamenti.
Nonostante l’indiscutibile esperienza della casa editrice in questione, viene da chiedersi se per celebrare il centenario della Grande Guerra non vi fossero adeguate competenze anche tra le case editrici trentine, vista anche l’evidente rilevanza culturale che un simile evento avrebbe potuto lasciare sul territorio.
A tale riguardo, si interroga la Giunta provinciale per sapere:
- quanto costerà alla Provincia di Trento il ciclo di incontri sulla Grande Guerra organizzato dalla Laterza;
- a quanto ammontano ad oggi i finanziamenti erogati dalla Provincia di Trento alla casa editrice Laterza;
- a quanto ammontano ad oggi i finanziamenti erogati dalla Provincia di Trento alle diverse case editrici trentine;
- se non fosse stato possibile organizzare un simile evento coinvolgendo le case editrici trentine.