Grandi Carnivori, Cia (FdI): “Approvata la nostra proposta che prevede una serie di azioni per la gestione di orsi e lupi”

Premesso che:

  • nell’ambito della legge di Assestamento di bilancio sono previste misure attese dalle popolazioni locali in merito al contenimento, nonché all’eventuale selezione, prelievo e cattura di esemplari problematici di grandi predatori, a tutela della incolumità e sicurezza pubblica e delle attività economiche di montagna;
  • una gestione dei grandi carnivori attenta e adeguata deve prevedere anche un complesso dia attività d’informazione e prevenzione, nonché un attento monitoraggio sul campo. Tali iniziative richiedono una visione di ampio respiro e progettualità sul lungo periodo.

E’ necessario che la popolazione e tutti i portatori di interesse siano sempre informati e messi a conoscenza in ordine alla presenza dei grandi carnivori sul territorio, alle attività gestionali intraprese e alla relativa progettualità.

Oltre alle misure eccezionali e urgenti che impongono risposte immediate e assunte autonomamente in Trentino, occorre un piano provinciale di gestione della presenza di grandi predatori.

Tutto ciò premesso,

il Consiglio della Provincia autonoma di Trento

impegna la Giunta provinciale

  1. a proseguire nel percorso di predisposizione di una norma di attuazione che consenta di avocare alla Provincia la gestione dei grandi carnivori;
  2. ad affidare ad una Commissione Tecnica Istituzionalizzata, o nelle morte all’Osservatorio faunistico provinciale, l’espressione di pareri sulla gestione della specie e a mettere in atto, anche in base ai protocolli esistenti, le azioni necessarie affinché sia garantita la tutela delle persone e delle attività economiche dagli animali che mettono a rischio la sicurezza e che si mostrano confidenti;
  3. a rinforzare le squadre d’intervento operative all’interno del Corpo forestale del Trentino specializzate in compiti di sorveglianza e gestione delle situazioni di emergenza riguardanti i grandi carnivori, valorizzando ed integrando così le professionalità e le competenze di dette squadre;
  4. a continuare nel dialogo con i Comuni e le Comunità di Valle per il miglioramento del sistema di raccolta dei rifiuti organici così come già fatto in alcune zone del Trentino e come indicato nell’aggiornamento del Piano provinciale per la gestione dei rifiuti;
  5. a vietare su tutto il territorio provinciale ogni forma di foraggiamento artificiale, pratica che può mettere a rischio la sicurezza delle persone e creare pericolo per la salute di tutta la fauna selvatica;
  6. a continuare le campagne di informazione sull’intero territorio provinciale rivolte ai residenti ed ai turisti con il coinvolgimento delle comunità locali;
  7. a sviluppare un’applicazione per dispositivi mobili costantemente aggiornata attraverso la quale, ad esempio: notificare residenti e turisti sulle aree maggiormente frequentate dai grandi carnivori, fornire informazioni sulle buone prassi da adottare per vivere in sicurezza la montagna e per rispettarla, raccogliere segnalazioni. L’app potrebbe inviare notifiche su base geografica e informazioni all’utente;
  8. a garantire una continuativa consultazione e partecipazione delle popolazioni locali ai piani di gestione nelle forme e nei modi più adeguatamente pubblicizzati.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia

Cons. Katia Rossato – Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia

Cons. Bruna Dalpalù – Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia

 

Esito dell'iniziativa

Testo emendato della Proposta di Ordine del Giorno n. 43/184-185/XVI.

 

 

Segui l’iter della Proposta di Ordine del Giorno sul sito del Consiglio provinciale di Trento:

PODG n. 43/184-185/XVI

 

 

La Proposta di Ordine del Giorno n. 43/184-185/XVI è stata trattata nell’aula del Consiglio provinciale il 27.07.2023. Esito della votazione:

  • la premessa e i punti 3, 4 e 6 sono stati approvati;
  • i punti 1,2,5,7 e 8 sono stati bocciati.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.