I numeri del carcere di Spini di Gardolo

Esistono anche a Trento dei “non luoghi” che essendo nascosti alla vista è come se non esistessero. E lontano dagli occhi si sa, anche quello che c’è all’interno è come sparisse. E’ il caso del carcere di Trento, a Spini di Gardolo. Sappiamo che è una struttura relativamente recente, all’avanguardia, ma non ci siamo mai fermati a pensare chi possa esserci dentro.

Ecco un documento della direzione della casa circondariale che tramite dei numeri, nonostante la freddezza delle cifre, può darci un’idea di chi è recluso al suo interno.

I dati sono aggiornati all’8 febbraio 2013, e ci parlano di una popolazione complessiva di 267 detenuti. Gli uomini sono oltre il 93%, mentre le donne il restante 7%.

A livello geografico possiamo dividere i detenuti di origine italiana da quelli di origine straniera. I primi sono circa il 33%, mentre i secondi  il 67%.

Tra i detenuti stranieri i più numerosi sono provenienti da Tunisia (31%), Marocco (21%), Albania (12%), Romania (10%) e Algeria (3,3%).

Il numero principale di persone è detenuto per violazioni della legge sugli stupefacenti, ben 161 persone (oltre il 60% del totale), di cui l’84% stranieri.

I restanti sono detenuti per furto (circa il 15%), rapina (13,5%), lesioni personali (11,2%), resistenza a pubblico ufficiale (10,1%), ricettazione (8,6%), associazione a delinquere (4,5%), truffa (3,3%), estorsione (3,3%), tentato omicidio (2,6%) e altri reati.

Esito dell'iniziativa

 

Documenti allegati:

 

dati statistici carcere Trento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.