Sulla costante spinta di organizzazioni internazionali e non governative, a ritmo continuo vediamo i mass media locali e nazionali trattare sempre lo stesso tema dei “diritti per tutti”, caro alla solita rumorosa minoranza Lgbt e riproposto sotto mutevoli espressioni, talvolta edulcorate: contrasto al bullismo omofobico (vedasi “introduzione di teorie di genere nelle scuole”), omogenitorialità e gestazione per altri (vedansi “utero in affitto” e “adozioni gay”), identità di genere (vedasi “ideologia gender”), matrimonio egualitario (vedansi “caricatura del matrimonio tradizionale ed oltraggio alla Costituzione italiana”).
Duole constatare come il furore ideologico abbia contagiato gli ambienti politici e persino accademici, spingendoli a perdere la loro libertà ed autonomia, fino ad agire con parametri diametralmente contrari alla realtà, al buonsenso, alla coscienza umana, alla biologia, al diritto. Il fatto che vi siano associazioni di disturbo così piccole, frammentate ed al tempo stesso influenti e forti è uno strano paradosso che merita risposte chiare dalle istituzioni. Risulterebbe grave ed indecoroso scoprire che queste ultime siano solite operare in un regime di non imparzialità e di eterodirezione. Inoltre è risaputo che non solo i meri princìpi guidano le azioni e i pensieri dell’uomo ma anche il “vil denaro”, che assume in molti casi una funzione agevolatrice, permettendogli quasi di accrescere la sua forza di volontà in vista di un determinato fine.
Arcigay, ArciLesbica, Famiglie Arcobaleno, Rete trentina contro i fascismi, Rete per il benessere ELGBTQI*, Associazione culturale Te@, Laici Trentini per i diritti civili, sono alcune delle plurime associazioni Lgbt e affini nostrane. Non è azzardato evincere che le stesse si prodighino quotidianamente grazie alle elargizioni di una politica che fa degli hastag e di vuoti slogan i suoi cavalli di battaglia, mentre le questioni più serie continuano ad essere trascurate e/o rimandate.
Claudio Cia
La mia lettera sul quotidiano “Trentino” del 27 gennaio 2016: