Nemmeno le multe sembrano aver sortito alcun effetto. O almeno così pare dal momento che chi gestisce il ristorante il “Mas dela Fam” di Ravina persevera nell’organizzare serate che non solo si vanno a concludere ben oltre le concessioni che prevedono l’esercizio dell’attività fino alle ore 2:00, ma che, con l’impiego di musica assordante, puntualmente funestano le notti delle famiglie che abitano nella zona.
Ora, posto che il problema dell’inquinamento acustico e del disturbo arrecato dalle serata organizzate presso il “Mas dela Fam” è già stato riconosciuto nella sua gravità – prova ne sono le multe, anche se assai risibili negli importi – sarebbe tempo di approfondire un aspetto di non secondario rilievo, ovvero sia l’effettiva presenza di un’idonea insonorizzazione di detto locale, insonorizzazione che – leggi alla mano – rappresenta un requisito indispensabile per chi desideri, nel proprio locale, inaugurare serate danzanti con musica ad alto volume.
La necessità di predisporre controlli di idoneità strutturale per la musica ad alto volume del “Mas dela Fam” non sorge pertanto sulla base di alcun sospetto preventivo di irregolarità, né tanto meno è animato da intenti persecutori, ma è semplicemente da inquadrarsi come verifica opportuna e necessaria anche al fine di tutelare le famiglie che abitano nella zona. Non è vero, infatti, come lo stesso gestore del locale s’è sentito in dovere di affermare, che nelle immediate vicinanze non abiti alcuno nel raggio di mezzo chilometro.
La prova, anche in questo caso, è assai tangibile ed è riscontrabile nelle lettere di protesta che diversi abitanti della zona hanno fatto recapitare negli uffici del Comune di Trento con la specifica richiesta di far luce sull’effettivo possesso dei requisiti, da parte del ristorante di Ravina, necessari per l’organizzazione di serate con musica ad alto volume.
Di qui l’urgenza di immediate verifiche sia sulla regolare insonorizzazione del “Mas della Fam”, sia sul rispetto dei limiti notturni di esercizio dell’attività.
Da questa premessa la domanda giunge spontanea e per questo il sottoscritto consigliere comunale interroga il signor Sindaco per sapere:
- se il ristorante “Mas dela Fam” sia dotato della regolare insonorizzazione, requisito indispensabile per l’organizzazione di serate con musica ad alto volume;
- se il locale in parola effettivamente rispetti i limiti di orario fissati col termine delle 2:00;
- quali forme di permessi detiene attualmente il “Mas dela Fam” per l’organizzazione di serate musicali;
- chi ha rilasciato questi permessi;
- quando sono stati rilasciati;
- se in conseguenza alle multe vi sia stato da parte del “Mas dela Fam” una concreta moderazione della musica;
- in caso contrario come intende provvedere per tutelare la quiete degli abitanti della zona;
- come intende per attivarsi per evitare che la prossima stagione estiva non diventi ulteriore occasione di disagio per gli abitanti di Ravina che risiedono in prossimità del “Mas dela Fam”.