Assegno unico: l’ennesimo imbroglio della politica con i nuovi criteri di calcolo.

La competenza per l’assegno regionale al nucleo famigliare che fino al 31 dicembre 2017 veniva calcolato ed erogato attingendo agli appositi fondi regionali, dal 1° gennaio passa alla Provincia a seguito dell’istituzione dell’assegno unico, strumento di razionalizzazione dei vari benefit esistenti, per rispondere ai bisogni espressi dalle persone e delle famiglie residenti sul nostro territorio.

Ciò che però cambia per l’assegno al nucleo famigliare è la modalità con cui viene riconosciuto; se prima veniva calcolato sulla base di una semplice tabella reddituale del nucleo famigliare ora a determinarne il diritto è l’indicatore ICEF che prende in considerazione i redditi, il patrimonio mobiliare e immobiliare, alcuni oneri detraibili e deducibili, nonché altre indennità e rendite relative ad ogni singolo membro della famiglia, compresi i minori e i conviventi senza legami di parentela.

Succede che ora con i nuovi criteri di calcolo e le modalità di attuazione dell’assegno unico, a famiglie che nonostante non abbiano mutato il proprio reddito rispetto al passato, ma che hanno la proprietà di un appartamento, magari gravato da un mutuo da pagare, non è più riconosciuto l’assegno regionale al nucleo famigliare che prima invece era loro garantito.

A questo punto sorge spontanea una domanda, ma a quante delle famiglie che nel 2017 era stato riconosciuto l’assegno regionale al nucleo famigliare, oggi è stato stato invece negato applicando i nuovi criteri di calcolo e le modalità di attuazione del tanto assonnato assegno unico? Ho paura che dalla risposta ne uscirebbe l’ennesimo imbroglio della politica ai danni della famiglia trentina bisognosa.

Cons. Claudio Cia

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 6 gennaio 2018.

 

 

 

 

L’articolo su “La Voce del Trentino”: L’ennesimo imbroglio della politica sull’assegno unico.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.