L’amministrazione comunale di questa città non finisce mai di sorprendere.
Dal primo luglio 2014, per risparmiare, ha sospeso il servizio di piantone notturno presso il comando della polizia locale. Per il controllo dell’area ha installato un sofisticato sistema di videosorveglianza e allarme, e stipulato un contratto con il Corpo di Vigilanza di Rovereto (CVN) i cui uomini, non appena dovesse scattare l’allarme, si recano sul posto anche se ad essi non è consentito varcare i cancelli che delimitano l’area, se non in presenza di un ispettore della stessa polizia locale che, reperibile, lo raggiunge per rimuovere la causa che ha fatto scattare l’allarme.
Ovviamente la reperibilità comporta dei costi ai quali si aggiungono anche quelli del tempo impiegato per raggiungere ed ispezionare l’area in questione. Ma c’è dell’altro: ora che il servizio di piantone è stato sospeso ai commissari, che a turno hanno il compito di aprire al mattino e chiudere la sera il comando, viene corrisposta un’indennità giornaliera aggiuntiva di 10 euro.
Il dato è riportato nel documento Foreg 2015 per il momento secretato, che tra l’altro indica in dettaglio anche altre curiose indennità come ad esempio quella aggiuntiva di 15,50 euro ad intervento per gli agenti mandati ad effettuare viabilità sulle strade del monte Bondone, neanche si trattasse di missioni all’estero, mentre nulla è riconosciuto a quelli incaricati di effettuarla sulle strade e agli incroci della città; un’indennità aggiuntiva di 20,50 euro ad intervento per gli agenti che effettuano il servizio micologico; un’altra di 10 euro ad intervento per quelli che effettuano servizi armati diurni; un’altra di 7 euro ad intervento per quelli che effettuano lezioni di educazione stradale e così via. Ci manca solo venga stabilita un indennità per chi tira lo sciacquone del water!
Al di là di come la si pensi non si può negare che a chi spetta assegnare i servizi con tali indennità assai ambite, è conferito un potere di non poco conto: riconoscerle ad alcuni e non ad altri può significare favorire chi ti è maggiormente “amico“, per non dire lustrascarpe, o penalizzare chi ti sembra “nemico“.
Premesso quanto sopra si chiede al signor Sindaco di sapere:
- se può indicare quanto sono costati i lavori e le apparecchiature di video sorveglianza e allarme predisposte in sostituzione del piantone;
- se può riferire a quale fornitore ci si è rivolti per la fornitura e la posa di tali apparecchiature e se per tale lavoro sono stati messi a confronto preventivi di diverse aziende e in tal caso quali;
- se può descrivere cosa preveda il contratto con il Corpo di Vigilanza di Rovereto (CVN) e quanto costa al mese questo servizio di vigilanza;
- se per questo progetto sono stati riconosciuti premi di produttività pecuniari a dipendenti della pubblica amministrazione e, in tal caso, a chi e a quanto ammonterebbero;
- se la sospensione del piantone ha portato ad un reale risparmio e, in tal caso, la invito a quantificarlo;
- se non le sembra poco credibile la politica di austerity, che ha interessato il Corpo della Polizia Locale, quando non perde occasione per creare nuove voci di spesa quali, ad esempio, la nuova indennità giornaliera per chi apre e chiude i cancelli del Comando;
- se può comunicare a chi spetta assegnare i servizi con indennità aggiuntiva allo stipendio;
- se queste nuove disposizioni di servizio sono state concordate con le attività sindacali e/o con le maestranze di categoria o se, al contrario, dipendono da ordini superiori interni unilaterali.