Indennità, rinunciare è possibile. Bocciato l’emendamento Cia sulla destinazione al Fondo famiglia

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 17 maggio 2016:

Indennità, rinunciare è possibile

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 19 maggio 2016:

Sì all'indennità rinunciabile

L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 19 maggio 2016:

Indennità, sì alle rinunce

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 20 maggio 2016:

Nessuno vuole tagliarsi l'indennità

Esito dell'iniziativa

 

Fonte:

 

“l’Adige” – 17 maggio 2016

 

“l’Adige” – 19 maggio 2016

 

“Trentino” – 19 maggio 2016

 

 

 

Il mio emendamento per fare in modo che le eventuali rinunce volontarie di parte dell’‪‎indennità‬ dei Consiglieri non tornino nel calderone della Regione, ma vadano ad alimentare il Fondo per il sostegno della famiglia e dell’‪occupazione‬:

 

 

emendamento Regione

 

 

 

Con 12 sì e 34 no, è stato bocciato il mio emendamento che era stato firmato anche dai capigruppo della maggioranza e che dava un senso al disegno di legge. Il ddl viene comunque approvato anche se “sterilizzato”. Qui l’emendamento:

 

emendamento Cia su restituzioni indennità a Fondo famiglia

 

 

 

 

 

Allegati:

 

ddl 31

 

ddl 31 – normativa

 

legge regionale 2012-6

 

legge regionale 2014-5

 

 

Gli articoli online:

 

 

“l’Adige”: Tutti hanno votato la legge sui tagli alle indennità, ma nessuno la utilizzerà

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.