I recenti accadimenti di automobili contromano sulle tangenziali trentine ci ha lasciato tutti sgomenti. È evidente che simili episodi mettono a serio rischio la vita di inermi persone che si recano al lavoro, che raggiungono il luogo di studio o che fanno un semplice giro di piacere. La probabilità che altri incidenti si verifichino in futuro va azzerata. Appare dunque necessario trovare una soluzione urgente e al contempo efficace per contrastare la disattenzione dei guidatori.
In Austria e Germania la normativa prevede che siano utilizzati cartelli giganti con la scritta “Alt” e il segnale di divieto di accesso su sfondo giallo in corrispondenza degli svincoli pericolosi. Dalla stampa locale si apprende che la Provincia ha deciso di esportare tale segnaletica anche sul nostro territorio. Secondo il sottoscritto la stessa può rappresentare un buon rimedio ma non sarà mai sufficiente ad evitare il ripetersi di ulteriori tragici fatti.
Non discuteremo qua delle cause del fenomeno, essendo attività superflua e meramente di carattere sociologico. Basti dire che spesso, oltre alla semplice disattenzione, si aggiungono o si sommano altri elementi quali stanchezza, tensione, ubriachezza. Tali cause possono essere controbilanciate tramite l’adozione di rimedi elementari e di facile installazione.
Negli Stati Uniti, un Paese che non ama le mezze misure, vengono posizionati tyre killer (letteralmente “assassini di pneumatici”) all’ingresso di banche, aeroporti e pubblici uffici, barriere che bucano le gomme delle auto non autorizzate. Lungi da me proporre una soluzione tanto drastica.
Basterebbe installare delle fotocellule simili a quelle dei telepass, grazie alle quali un guidatore che le attraversa nel senso non corretto di marcia viene avvisato da una sirena a volume fortissimo e luci appariscenti o intermittenti.
Premesso quanto sopra, si interroga il Presidente della Giunta provinciale per sapere:
1. come sta monitorando la situazione e se ha già predisposto rimedi provvisori nei punti in cui si sono verificati incidenti importanti;
2. come intende rivedere la segnaletica attuale e se ritenga opportuno creare campagne di sensibilizzazione a vantaggio dei guidatori;
3. se non ritenga utile installare fotocellule in corrispondenza degli svincoli più pericolosi, unitamente a sirene e luci abbaglianti.
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.
Cons. Claudio Cia