Nel 2014 sono stati stanziati ad ITEA SpA € 10.000.000, destinati esclusivamente (quindi con vincolo di destinazione) alla manutenzione straordinaria degli alloggi di risulta – detta cifra risulta nel bilancio 2014 della Provincia Autonoma di Trento. ITEA SpA, sebbene abbia la veste giuridica di società di diritto privato, in quanto interamente a partecipazione pubblica (nello specifico della Provincia Autonoma di Trento) ed in forza del vincolo di destinazione sopra menzionato, è tenuta a seguire criteri di trasparenza e pubblicità nella gestione del denaro pubblico.
ITEA SpA per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di sua proprietà dislocati nel territorio della Provincia Autonoma di Trento ha indetto 10 gare d’appalto (disciplinate dalle normative nazionali e provinciali in materia di appalti pubblici) ciascuna per le 10 aree geografiche individuate da ITEA SpA secondo una suddivisione del territorio provinciale; nell’ambito di questi appalti rientra anche la manutenzione straordinaria degli alloggi di risulta. Per quanto riguarda gli immobili di proprietà del Comune di Trento e del Comune di Rovereto affidati in gestione ad ITEA SpA i Comuni stessi ogni anno prevedono degli stanziamenti di denaro per le manutenzioni straordinarie.
In base ai dati in mio possesso l’ammontare del denaro realmente utilizzato da ITEA SpA per la manutenzione straordinaria degli alloggi di risulta è di gran lunga inferiore (circa un decimo) rispetto ai € 10.000.000 stanziati dalla Provincia Autonoma di Trento per tale scopo. In base ai dati in mio possesso, inoltre, ci sono significativi ritardi da parte di ITEA SpA nei pagamenti dei lavori eseguiti dalle imprese aggiudicatrici degli appalti, ritardi che vanno da un minimo di 6 mesi ad oltre un anno.
Tutto quanto sopra premesso, nell’interesse dei cittadini della Provincia Autonoma di Trento, si interroga il Presidente della Giunta Provinciale e l’Assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa per conoscere:
- L’elenco dettagliato degli alloggi di risulta (non di proprietà del Comune di Trento o del Comune di Rovereto) oggetto di manutenzione straordinaria nel 2014; tale elenco deve indicare in maniera dettagliata:
a. Ubicazione dell’alloggio (indirizzo, scala, piano, interno)
b. ORDINE DI LAVORO contraddistinto da numero e anno
c. Descrizione delle lavorazioni eseguite
d. Importo totale dei lavori eseguiti (al netto del ribasso d’asta)
e. Ditta esecutrice
f. Attestazione dell’avvenuto pagamento dei lavori - La giustificazione specifica ed esaustiva del perché che lo stanziamento di € 10.000.000 non sia stato interamente utilizzato nel 2014 da ITEA SpA per la ristrutturazione degli alloggi di risulta come era invece previsto nel vincolo di destinazione voluto dalla Provincia Autonoma di Trento;
- La descrizione specifica e dettagliata del reale utilizzo da parte di ITEA SpA del denaro pubblico riconducibile al finanziamento di € 10.000.000 della Provincia Autonoma di Trento ma non utilizzato nella ristrutturazione degli alloggi di risulta nel 2014.
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.