La Provincia smantelli il sistema delle consulenze

Appare ormai evidente che spese e ancora spese per far fronte a consulenze, siano una costante in crescendo della politica provinciale e delle sue Agenzie. Pagare professionisti esterni sembra ormai essere diventato lo sport più praticato da chi invece dovrebbe promuovere e valorizzare le risorse interne alla Pubblica Amministrazione. La sensazione è che, attraverso molte di queste consulenze, alcuni politici e rappresentanti di Agenzie provinciali riescano a far veicolare come giustificato, e quindi legittimo sotto il profilo legale ma non morale, una sorta di benefit o “mazzetta” che dir si voglia, che consente loro di assecondare promesse assunte a beneficio di certi individui di loro conoscenza, mediante bonifici alle fatture emesse, che sugellano un’apparente operazione di trasparenza a spese del contribuente.

Al top delle consulenze sembrano esserci quelle di carattere legale. Provincia e Agenzie annesse e connesse pare abbiano un bel da fare per non mancare dalle Corti della Penisola, la cui presenza, – non di radoserve a difendere le loro nefandezze a discapito dei cittadini. Non si capisce il perché di tante consulenze affidate a soggetti terzi, quando sia la Provincia che le Agenzie dispongono di uffici legali con tanto di costi fissi.

Vista questa prassi viene il dubbio che tali uffici siano presidiati da persone competenti e che queste abbiano la semplice funzione di dirottare e affidare cause a professionisti esterni all’amministrazione, i quali oltre alla competenza magari hanno pure avuto una più o meno “gloriosa” storia politica oppure sono in procinto di conquistarsela. Ha senso tenere in piedi questi uffici?

Claudio Cia

 

L’articolo del quotidiano “l’Adige” del 1 novembre 2015:

La Provincia smantelli il sistema delle consulenze

Esito dell'iniziativa

 

La lettera sul quotidiano “l’Adige” del 1 novembre 2015

 

 

Vai all’interrogazione: Quanto ci costa difendere la Provincia e le sue Agenzie?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.