La trilogia di Dellai e “Il ritorno del Re”…

Da qualche mese assistiamo a strani movimenti che stanno mettendo in subbuglio la vita politica del Trentino con inevitabili riflessi anche sulla Federazione Trentina della Cooperazione che di fatto, nessuno lo evidenzia mai con chiarezza, sono legate a doppio filo con operazioni che hanno condizionato nel bene e nel male l’economia trentina, destando non pochi dubbi sulla loro trasparenza…

E’ in questa cornice che emerge un Dellai in affanno, spiaggiato nel “mare magnum” di Roma, che nelle ultime settimane sta tornando prepotentemente alla ribalta della cronaca locale approfittando di qualunque appiglio gli venga offerto, vuoi per offrire lezioni di politica, vuoi per lanciare anatemi verso chiunque metta in dubbio la bontà del suo operato, vuoi per strigliare il sindaco del capoluogo sul tema sicurezza…

Come nella trilogia del “Signore degli Anelli” sembra lanciare le fasi iniziali della riconquista della “Terra di mezzo”, per costringere alla capitolazione chiunque dovesse mettere in dubbio il suo primato in terra trentina. Consapevole che lontano da Trento il suo potere si affievolisce inesorabilmente, non si rassegna ad uscire di scena e imperiosamente si accinge ad affrontare il congresso dell’UPT per stoppare l’Assessore Tiziano Mellarini e riprendere così le redini del partito, per portarlo poi in dote al PD, operazione che gli assicurerebbe un futuro politico in terra romana oltre il 2018.

E se gli dovesse andar male e perdesse il confronto? Alla Federazione Trentina della Cooperazione sembra che qualcuno sia già all’opera per garantirgli una zattera di salvataggio, magari la presidenza dopo l’era di Schelfi?

Per quanto riguarda Fracalossi pare di capire -usando un termine del vocabolario dellaiano-, che abbia più la missione di “segnaposto”, funzionale al “ritorno del re”, considerato che tra una presidenza in Cassa Centrale Banca e una alla Cassa Rurale di Trento, gli impegni non gli mancherebbero. Già nella giornata di ieri ne abbiamo avuto un “assaggio” con la notizia, poi smentita, delle sue dimissioni da presidente della Cooperazione Trentina, pur lasciando intravedere possibili scelte diverse in futuro​ evidenziando un ruolo “di transizione”​… e il triennio di presidenza Fracalossi scadrebbe proprio nel fatidico 2018.​

Forse quest’ultima ipotesi non sarà la più ambita da Dellai, ma gli consentirebbe pur sempre di continuare a controllare e condizionare a suo vantaggio i propri interlocutori.  Che stia per andare in scena “Il ritorno del Re”?

Il ritorno del Re

L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 15 gennaio 2015:

nz_all-d93f580e634377ce31d8a12c9b8ffe75

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 14 gennaio 2016.

 

 

In allegato la vignetta realizzata per l’occasione… con protagonisti il Re-Dellai, Frodo-Fracalossi, Samvise-Schelfi, il mago Gandalf-Mellarini (con inedita chioma fluente)e la dama Arwen-Conzatti.

 

 

 

 

 

Guarda le precedenti vignette satiriche:

 

Borgonovo Re… per digerire la politica sanitaria trentina basta un poco di zucchero e la pillola va giù… (protagonista: Donata Borgonovo Re)

 

La mutazione genetica di Andreatta (protagonista: il Sindaco di Trento Andreatta)

 

Matteo Renzi tenta di rianimare Alessandro Andreatta (protagonista: il Sindaco di Trento Andreatta)

 

Quando, e con quale artificio, il Sindaco farà sparire i conigli dal cimitero? (protagonista: il Sindaco di Trento Andreatta)

 

I predatori dell’autonomia perduta… (protagonisti: Ugo Rossi & Co.)

 

Beltramic… affondi tu o ti affondo io? (protagonisti: Lia Giovannazzi Beltrami e Ugo Rossi)

 

Beltramic… verso le primarie, come sul Titanic (protagonisti: Lia Giovannazzi Beltrami e Ugo Rossi)

 

Per l’Assessore Beltrami è tempo di mietere (protagonista: Lia Giovannazzi Beltrami)

 

Piscine indoor chiuse monta l’onda di protesta (protagonista: il Sindaco di Trento Andreatta)

 

Garantire lo smaltimento gratuito dei pannolini (protagonista: il Sindaco di Trento Andreatta)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.