Presso gli ospedali cittadini S. Chiara e S. Camillo è assai arduo trovare parcheggio soprattutto in alcune ore della giornata nelle quali si svolgono le normali attività ambulatoriali (terapie, controlli, visite specialistiche e quant’altro). Questo fatto penalizza i cittadini che versano in situazione di bisogno e crea gravi disagi e risentimenti a quanti sono incaricati dell’accompagnamento con propri automezzi, in qualità di operatori, volontari e familiari. Inoltre questa situazione risulta tanto più grave per il fatto che gli ospedali cittadini sono punto di riferimento, non solo per i censiti del comune di Trento ma anche per il vasto catino d’utenza che corrisponde alla Provincia e ciò non crea certamente immagine positiva alla nostra amministrazione.
Premesso quanto sopra il sottoscritto consigliere propone al Consiglio Comunale di impegnare il signor Sindaco:
- a formulare per iscritto un programma di un piano credibile per la realizzazione di parcheggi nelle immediate adiacenze degli ospedali in tempi certi e non biblici;
- in attesa della realizzazione di tali parcheggi, di predisporre una deroga al regolamento vigente che preveda l’uso di qualsiasi tipo di parcheggio (blu e bianchi) senza limiti di tempo e gratuiti, per gli automezzi che accompagnano, ai due ospedali cittadini, i pazienti che vengono sottoposti a cicli di terapie (oncologiche, riabilitative, dialitiche), per urgenze al pronto soccorso e per parto non programmato. Tale uso potrà e dovrà avvenire con l’esposizione sul cruscotto del mezzo di una semplice scheda o altro riconoscimento timbrato e rilasciato dall’unità operativa a cui accede il paziente e dovrà avere validità fino al termine delle cure stesse.