Leggo con piacere che negli ultimi mesi alcune realtà politiche territoriali si stanno definendo e organizzando in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, ed in funzione di essere alternativi all’attuale maggioranza di governo provinciale. Colgo anche l’occasione per fare loro i miei migliori auguri.
Detto ciò, vien da sé che per creare le condizioni al fine di poter costruire assieme una compagine politica credibile e competitiva al centrosinistra pseudo autonomista, è necessario essere disponibili al dialogo con tutte le forze che oggi sono all’opposizione. Proprio per questi motivi, e onde evitare di creare confusione all’elettorato, AGIRE per il Trentino è sì interessato a dare il suo contributo, ma è bene che si sappia fin d’ora che non siamo disposti a partecipare a progetti politici che prevedano l’esclusione o la marginalizzazione della Lega, di Forza Italia o di Fratelli d’Italia.
Sarebbe un suicidio politico, un illusione, pensare di poter correre senza questi simboli nazionali, come nel 2013, per confezionare delle coalizioni concorrenti ed ambigue. Ciò non ci interessa e non è nel nostro stile, tant’è che stiamo già ragionando sulla strategia che terremo per le prossime elezioni politiche, che ovviamente sarà quella di sempre, più chiara e coerente possibile. L’auspicio è che tutte le forze che si propongono per essere davvero alternative al centrosinistra sappiano scegliere finalmente da che parte stare senza fare calcoli orientati a fini più personali che politici.
Cons. Claudio Cia, AGIRE per il Trentino
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 20 novembre 2017: