Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Grazie a chi non accetta sotterfugi e magheggi riaffermando la libertà di dire di no”

Non è certo il clima natalizio ad indurre, qui, a ringraziamenti o riconoscimenti. Ma è solamente la coincidenza temporale tra Festività e retroscena sul caso dell’Ospedale di Cavalese che mi obbliga appunto a riconoscenza e ringraziamenti. Un grazie a tutti coloro, dalla schiena dritta e dai principi sani, che come dice il termine, “principiano” cioè iniziano una persona civile e corretta. A questa gente che sulla squallida vicenda di Cavalese sa dire no a ricatti e giochetti, sotterfugi e magheggi, e non vedendoci chiaro afferma semplicemente la libertà di dire di no a denaro ed intrallazzi, dico grazie, dico complimenti, siete l’orgoglio della nostra Terra, della nostra Autonomia. Di contro, a coloro che approfittano del distorto concetto di Autonomia, che si traduce nella volontà di esercitare la stessa per imporre e ricattare, confondendo l’esercizio della gestione della cosa pubblica in “Cosa Nostra”, dico che a Cavalese la gente non ha accettato questa logica più consona ad altre latitudini. E’ giusto riconoscerlo, è giusto dire che non rimarranno da soli.

Il Trentino di chi si spezza la schiena, si dimostra ancora una volta terra di gente dalla schiena dritta e non incline al magheggio. Grazie.

E’ stato disgustoso dover apprendere in sede istituzionale ufficiale di audizione che un mondo grigio fatto di incrocio tra politica urticante, impresa disinvolta, che confonde riservatezza con l’imposizione di silenzi collusivi dagli obiettivi tutt’altro che virtuosi, sopravviva a vicende da Prima Repubblica. Metodi, attori, linguaggi impliciti ma chiari, violenza verbale, non si possono tollerare, e grazie di nuovo a coloro che li hanno rispediti al mittente.

Le testimonianze di questi giorni sulla vicenda ospedale descrivono un clima intimidatorio fatto di sottobosco grigio, di silenzi, ricatti, di collusioni, di omertoso comportamento rigettati da questa gente che ha valori e li conferma negli atti. Grazie a costoro.

Sul fronte politico invece quello che rileva è che chi politicamente non provvede a respingerli senza se e senza ma ne è almeno connivente.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

Un articolo de “L’Adige” del 15.12.2022. Un grazie sincero anche agli Amministratori locali che stanno facendo sentire la loro voce:

L’intervento dell’ex Assessore provinciale “fiammazzo” Mauro Gilmozzi su “L’Adige” del 16.12.2022, grazie anche a lui:

L’Adige” del 17.12.2022 riporta la lettera di un cittadino di Tesero (che ringrazio sentitamente) sul tema:

Su “Il T” del 18.12.2022 si segnala come si stia allargando il fronte del “No” alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Cavalese a Masi:

Su “L’Adige” del 22.12.2022 continua il dibattito sul tema:

Su “L’Adige” del 28.12.2022 la notizia relativa all’approvazione di una proposta di mozione contro la realizzazione del Nuovo Ospedale di Cavalese in zona Masi:

Esito dell'iniziativa

 

Post pubblicato sulla mia pagina Facebook ufficiale il 13.12.2022.

 

Alcune foto dalla serata organizzata il 16 dicembre 2022 dalla Commissione sanità del Comune di Cavalese dal titolo: “Nuovo Ospedale: il progetto in località Dossi a Cavalese“. Un momento di dibattito sulle due proposte in essere a cui ho partecipato con grande interesse:

 

 

Il testo della Proposta di mozione approvata dal Consiglio comunale di Cavalese a favore della proposta di ricostruzione dell’Ospedale sul medesimo sedime:

Proposta di mozione ospedale di Cavalese

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.