Nuovo Ospedale di Cavalese, Fratelli d’Italia replica a Degasperi (Onda): “Il Presidente Fugatti ha confermato l’esistenza delle risorse sia per la ristrutturazione che per eventuali altri percorsi”

Rispondendo a quanto affermato dal Consigliere di Onda Filippo Degasperi circa il fatto che Fratelli d’Italia avrebbe votato un bilancio che legittima il partenariato pubblico privato e quindi la costruzione dell’Ospedale nella zona di Masi di Cavalese, vorremmo ricordargli (e ricordare anche ai cittadini) che il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, lo scorso 20 dicembre, in chiusura dei lavori relativi al bilancio, ha dichiarato pubblicamente nell’aula del Consiglio provinciale di Trento (che è la sede istituzionale più elevata dell’Autonomia trentina), senza giri di parole: “La Giunta provinciale garantisce le risorse sia per un eventuale ristrutturazione dell’ospedale, sia per un eventuale percorso diverso.

Poiché noi, essendo parte attiva della maggioranza che governa il Trentino, abbiamo bisogno di credere alle parole del Presidente (e per questo motivo abbiamo votato il bilancio provinciale), riteniamo l’esistenza di una reciproca fiducia, di fondamentale importanza per la sussistenza stessa della maggioranza provinciale.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

L’articolo su “L’Adige” del 24.12.2022:

L’articolo sul “Corriere del Trentino” del 24.12.2022:

L’articolo su “il T quotidiano” del 24.12.2022:

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato stampa inviato in replica alle affermazioni del Consigliere provinciale Filippo Degasperi apparse sui quotidiani locali del 23.12.2022.

 

L’articolo de “Il T” con le affermazioni di Degasperi:

 

A seguito della nostra richiesta di chiarimenti, la Provincia ha fornito la seguente spiegazione:

I finanziamenti oggi in bilancio – 38 milioni in conto capitale (cap. 444000/007) e 6,1 milioni annui per n. anni (cap. 441275) – valgono sia per il PPP (nuovo ospedale) che per la ristrutturazione dell’esistente, a seconda che i territori scelgano una strada o l’altra. Nel bilancio ci sono entrambe le “etichette” perché sono ancora due le ipotesi in gioco: il capitolo dei 38 milioni ha etichetta ristrutturazione, mentre il capitolo 6,1 milioni annui ha etichetta PPP. Appena verrà stabilita la via da seguire si provvederà ad adeguare il bilancio:

– nel caso si optasse per il PPP basterà modificare l’etichetta del capitolo dei 38 milioni sostituendo “ristrutturazione” con “nuova realizzazione”;

– nel caso si optasse per la ristrutturazione si provvederà a trasformare il canone di 6,1 milioni annui in un limite di impegno sufficiente ad ammortizzare la quota di risorse da acquisire a debito per la parte di costo eccedente i 38 milioni (a questo fine esiste già in bilancio il cap. 444315, oggi vuoto)”.

 

Il dettaglio del bilancio provinciale con i capitoli citati nella comunicazione riportata:

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.