Panchine in Piazza della Portèla, quanto ci sono costate?

Tra i vari “successi” che può vantare il Sindaco Andreatta vi è quello di essere riuscito a rimuovere le sedute in legno disegnate appositamente per piazza della Portèla per scoraggiare il bivacco… nella città australiana di Melbourne si era vissuto un periodo simile nel 1890, quando per scoraggiare il bivacco vennero tolte le panche urbane, per poi ripristinarle in tempi più recenti in ogni angolo della città, perchè si scoprì non essere la vera risposta al problema…

Viste le polemiche sulla sicurezza in città probabilmente si è scelta la via più semplice per dare qualche segnale di attività dell’amministrazione, soluzione tanto semplice quanto presumibilmente di debole efficacia, perchè sposta quanti bivaccavano nelle vie limitrofe, in mancanza dell’applicazione di quanto previsto dal regolamento di Polizia urbana della città.

Ma quanto era costato l’arredo voluto appositamente in quel modo per la piazza? Il totale supera i 22.000 €, al quale andranno sommati i costi per il nuovo arredo… sì, perchè il Sindaco dopo aver rimosso le panche vorrebbe mettere delle sedie con braccioli (vedi dichiarazioni tipo «le panchine verranno tolte tutte, ma non rinunciamo a qualcosa che possa comunque favorire la sosta. Abbiamo già qualcosa di simile in altre zone della città e stiamo studiando la soluzione, ma le panchine verranno tolte subito perché così come sono ora favoriscono il bivacco. Metteremo qualcosa in cui non ci possa stendere e che non porti al degrado. Quest’intervento lo faremo a brevissimo» – Trentino, 11 ottobre 2013).

Tra i vari interventi apprezzati dalla popolazione vi era stato quello di ospitare nella palazzina ex Apt in piazza Dante un presidio della polizia locale, vantato tra i successi di questa amministrazione: «da marzo scorso, inoltre, è stata istituita una postazione fissa della polizia locale presso la palazzina ex Apt in piazza Dante e l’area è oggetto di regolari controlli anche da parte delle altre forze dell’ordine» (leggi articolo). Purtroppo tale presidio non è più presente (vai al post dedicato: Quel presidio di Polizia in Piazza Dante che non c’è più… che fine ha fatto? ) e c’è il rischio che al termine della distrazione collettiva delle Feste Vigiliane si ritorni alla situazione di degrado alla quale siamo ormai abituati.

Esito dell'iniziativa

 

Interrogazione a risposta scritta inviata l’1 luglio 2014: quali costi per il nuovo arredo?

 

Il primo documento del Comune, sui costi delle sedute ormai rimosse: costo arredo urbano piazza Portela

 

Il secondo documento del Comune, dove smentendo le dichiarazioni del Sindaco, si specifica che non è prevista l’installazione di un nuovo arredo urbano: niente nuovo arredo urbano

 

Gli articoli sulla stampa locale: Una panchina da ventiduemila euro

 

 

Articoli correlati:

 

TrentoToday: Rimosse le panchine da Piazza Portela

 

Trentino: Saranno tolte le panchine di piazza della Portela

 

l’Adige: Comune: alla Portèla rimosse le panchine

1 Commento

  1. Attendo con impazienza il prossimo articolo. Leopoldo Calabresi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.