A valle del cimitero san Bartolomeo, da alcuni anni è, o meglio era, operativo un ampio parcheggio conosciuto come “di via Chini”. Detto parcheggio è stato ricavato su terreni di proprietà privata, impiegando notevoli risorse pubbliche in quanto, per renderlo agibile, si è dovuto procedere ad un importante sbancamento di terra, creare i sotto servizi (impianto di illuminazione, scarico delle acque piovane), procedere all’asfaltatura, tracciare gli stalli di sosta e costruire una recinzione di muratura in sasso a vista con la posa dei cancelli a protezione della struttura. Questo impianto è stato creato per le esigenze di parcheggio dei dipendenti dell’ospedale S. Chiara di Trento. Dal 20 aprile 2011 è stato chiuso in quanto è ora operativo un parcheggio interrato, multipiano, da 395 posti auto a ridosso dell’ospedale stesso. A dicembre scade il contratto che l’Azienda sanitaria ha stipulato con i proprietari dei terreni e si vocifera che il tutto verrà smantellato.
Nel 2010 il Consiglio comunale ha dibattuto vivacemente il PUM dove si è tanto parlato di parcheggi pertinenziali che purtroppo, fino ad oggi, conoscono solo il colore blu degli stalli a pagamento o il colore nero dell’inchiostro. Ora c’è la possibilità di utilizzare un impianto già efficiente per agevolare i residenti, liberare le vie interne del quartiere migliorandone la viabilità, agevolare quanti cercano un parcheggio non regolamentato dovendosi recare all’ospedale o al lavoro.
Visto l’importante impegno di risorse pubbliche sostenute per realizzare tale opera, visto che logisticamente dista a pochi minuti dall’ospedale e che la zona è servita da un notevole numero di mezzi pubblici, il sottoscritto consigliere comunale interroga il signor Sindaco per sapere:
- se intenda sfruttare questa risorsa a beneficio della pubblica collettività;
- se è possibile trovare un accordo con i privati per sfruttare al meglio questo spazio e per non rendere vano il pregresso importante impegno economico sostenuto con soldi dei cittadini;
- se il PUM è destinato a rimanere un sogno utopistico o vi saranno applicazione a partire dalla realtà;
- se, qualora fosse possibile trovare un accordo con i privati, tale parcheggio possa essere tutelato dalla sindrome della blu mania che imperversa su tutta la città.