Parlamentari Trentini: chi lavora e chi no, la sorpresa Dellai

Ci siamo lasciati alle spalle il 2013, anno in cui si sono svolte le elezioni politiche nazionali a seguito delle quali i trentini hanno scelto di farsi rappresentare a Roma da Lorenzo Dellai (prima SCpI poi PI… domani si vedrà), Mauro Ottobre (Patt), Michele Nicoletti (PD), Riccardo Fraccaro (M5S), Franco Panizza (Patt), Giorgio Tonini (PD), Sergio Divina (Lega Nord), Vittorio Fravezzi (Upt).

Politici in carica parlamentare dal 15 marzo ovvero da 297 giorni. Di fronte all’eternità non è nulla ma, considerando che nello stesso tempo una madre arriva a concepire e dare alla luce un figlio, è uno spazio temporale non di poco conto. Se dunque una donna può tanto, vediamo cosa hanno partorito i nostri “eroi” in questi 9 mesi e più.

  • On. Lorenzo Dellai (prima SCpl poi PI): su 2.818 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 721 (25,59%), ha presentato (primo firmatario) 1 interrogazione a risposta in aula, 1 o.d.g. in assemblea e 3 emendamenti.
  • On. Mauro Ottobre (Patt): su 2.818 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 1.506 (53,44%), ha presentato (primo firmatario) 6 disegni di legge, 1 mozione, 1 interpellanza, 6 interrogazioni a risposta in aula, 4 interrogazioni a risposta scritta, 2 interrogazioni in commissione, 1 o.d.g. in assemblea e 1 emendamento.
  • On. Michele Nicoletti (PD): su 2.818 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 2.668 (94,68%), ha presentato (primo firmatario) 1 disegno di legge e 1 emendamento.
  • On. Riccardo Fraccaro (M5S): su 2.818 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 2.247 (79,74%), ha presentato (primo firmatario) 1 disegno di legge, 1 interpellanza, 1 interrogazione in commissione, 8 o.d.g. in assemblea e 43 emendamenti.
  • Sen. Franco Panizza (Patt): su 2.070 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 1.789 (86,43%), ha presentato (primo firmatario) 9 disegni di legge, 1 mozione, 6 interrogazioni a risposta in aula, 16 interrogazioni a risposta scritta, 1 risoluzione in commissione, 13 o.d.g. in assemblea, 12 o.d.g. in commissione e 82 emendamenti.
  • Sen. Giorgio Tonini (PD): su 2.070 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 1.961 (94,73%), ha presentato (primo firmatario) 2 disegni di legge, 1 interrogazione a risposta scritta, 1 o.d.g. in assemblea e 11 emendamenti.
  • Sen. Sergio Divina (Lega Nord): su 2.070 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 1.046 (50,53%), ha presentato (primo firmatario) 14 disegni di legge, 3 interrogazioni a risposta in aula, 17 interrogazioni a risposta scritta, 3 o.d.g. in assemblea, 2 o.d.g. in commissione e 44 emendamenti.
  • Sen. Vittorio Fravezzi (Upt): su 2.070 votazioni elettroniche vi ha partecipato a 1.921 (92,80%), ha presentato (primo firmatario) 9 disegni di legge, 3 interrogazioni a risposta in aula, 3 o.d.g. in assemblea, 5 o.d.g. in commissione e 73 emendamenti.

L’On. Lorenzo Dellai risulta essere il meno presente alle votazioni e poco propositivo: su 2.818 votazioni vi ha partecipato solamente a 721 (25,59%); gli atti prodotti sono stati 5. In proporzione peggio di lui nessuno. Ah, sicuramente sarà stato impegnato in qualche missione istituzionale o magari troppo concentrato sui cambi di casacca e occupato ad af-fondare l’ennesimo “nuovo” partito… e io pago!

Meglio sarebbe se l’Onorevole Dellai restituisse il suo stipendio di parlamentare (da devolvere in beneficenza), compenso che pare non si sia guadagnato appieno. I suoi 60.025 elettori trentini delle politiche del 24 e 25 febbraio 2013 oggi lo rivoterebbero? Ho l’impressione che sarebbe un miracolo se oggi disposti a rifarlo ne trovasse 6.025!

Esito dell'iniziativa

 

L’articolo sul quotidiano online TrentoToday Parlamentari trentini: Lorenzo Dellai è quello che lavora meno

 

e sul quotidiano online TrentinoLibero L’assenteismo parlamentare regna sovrano: protagonista Lorenzo Dellai

 

I dati relativi all’On. Dellai dal sito OpenParlamento: presenze, votazioni, atti…

 

Sul sito OpenParlamento (scopri di più su questo progetto) è possibile monitorare l’attività di tutti i Parlamentari.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 Commento

  1. Per correttezza riporto la corrispondenza che ho tenuto con Openpolis con cui ho voluto capire meglio cosa si intenda per “missione” e come questa venga documentata…. ma vorrei farre notare anche che è lo stesso On Ottobre a chiarire (l’Adige 9 gennaio 2014) che Dellai «come capogruppo può autocertificarsi le missioni, anche quando sta semplicemente lavorando nel suo ufficio» … io aggiungo che nulla gli impedisce di farlo anche quando è impegnato in tutt’altre cose …. è lui che autocertifica il suo operato…è giocatore ed arbitro….

    ———- Messaggio inoltrato ———-
    Da: Claudio Cia
    Date: 08 gennaio 2014 17:19
    Oggetto: Richiesta informazione
    A: associazione@openpolis.it

    Gentile Openpolis,
    Con la presente chiedo gentilmente se mi può essere data risposta alla domanda che vado formulando inerente all’attività dei parlamentari (presenze, assenze, missioni):

    – quando si parla di missione cosa si intende, quale attività rientra sotto tale voce, se c’è l’obbligo di documentarla e in tal caso come viene documentata dal parlamento?

    Confido in una vostra esaustiva risposta.

    Cordialità

    ———- Messaggio inoltrato ———-
    Da: Vincenzo Smaldore
    Date: 09 gennaio 2014 09:58
    Oggetto: Re: Richiesta informazione
    A: Claudio Cia
    Cc: Associazione Openpolis

    Ciao Claudio,
    nei fatti si tratta di un’assenza giustificata.
    il parlamentare non prende parte ai lavori perchè è impegnato altrove per motivi istituzionali.
    Ne è interessato maggiormente chi ricopre un altro incarico (fa parte del governo) oppure un particolare ruolo all’interno della Camera o il Senato ufficio di presidenza, presidenza commissioni).
    Purtroppo, e sono anni che come openpolis lo chiediamo, non esiste documentazione sulle missioni parlamentari che permetta di risalire all’oggetto della missione stessa.

    Saluti,

    Vincenzo Smaldore

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.