Povera Italia. Costi spropositati della politica

Signor Direttore, su un quotidiano nazionale (l’Espesso) recentemente è apparso un breve articolo che riportava la notizia secondo cui recentemente il Parlamento ha votato all’unanimità, nessun astenuto e nessun assenta,  un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 euro al mese.

La mozione votata è stata così abilmente camuffata, da non risultare neppure nei verbali ufficiali. E così ora ci troviamo parlamentari con uno stipendio di “appena” 19.150,00 euro al mese. A ciò si aggiunga tutta una serie infinità di  privilegi (gratis cellulare, trasporto pubblico,  autostrade, cinema, piscine, palestre, assicurazioni varie, ecc) e per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera i privilegi non conoscono fine (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio). Una classe politica che ha causato al paese una spesa di 1 miliardo e 255 milioni di euro.

La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 euro al minuto! Nelle dovute proporzioni, anche nel trentino la politica ci impone costi a dir poco preoccupanti. Si pensi ad esempio che in cinque anni per mantenere i gruppi in Consiglio provinciale sono stati spesi dieci milioni e mezzo di euro di denaro pubblico. Più di 20 miliardi delle vecchie lire. Uno Tsunami per le casse dell’amministrazione pubblica nazione e provinciale e anche per la credibilità della politica. Una situazione questa, che rafforza nel cittadino il sospetto che a muovere certi individui non è la passione per la politica, ma ciò che da essa ne ricava: un buon portafoglio pieno di euro. E intanto molte persone sono costrette ad un reddito (pensione minima) di appena 500 euro mensili con il quale far fronte alle difficoltà del vivere di tutti i giorni. Ci si meraviglia poi se la gente guarda al politico e a quello che propone con diffidenza!

Esito dell'iniziativa

 

Claudio Cia – “Trentino” – 12 maggio 2011

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.