Quella “X” che fa la differenza

Come riportato dagli organi di stampa, ieri sera un gruppo di giovani, dopo aver imbrattato i portici che da Vicolo del Vo’ portano in via Manci, hanno aggredito l’agente della polizia locale che era giunto sul posto a seguito della segnalazione trasmessa da alcuni passanti e residenti.

Purtroppo si tratta dell’ennesimo episodio di teppismo e di violenza che dobbiamo registrare, con l’aggravante che il tutto si è svolto intorno alle 19:30 (non proprio in piena notte!). L’agente si è ritrovato da solo ad affrontare i pugni e i calci di sei o sette giovani a volto coperto, i quali gli hanno anche spruzzato vernice sul viso, prima di dileguarsi.

Due brevi considerazioni. Anzitutto, quando il tema della sicurezza diventa, come sta accadendo, il tema più sentito dai cittadini, ci troviamo di fronte ad un fallimento senza “se” e senza “ma” dell’amministrazione in carica. Il diritto alla sicurezza è un diritto naturale del cittadino. Oggi a Trento questo diritto non è garantito. Ed evidentemente, chi non ha saputo garantirlo in 6 anni di mandato, è privo di qualunque credibilità quando promette di garantirlo d’ora in avanti.

Il fatto che gli agenti circolino da soli e del tutto disarmati, anziché in pattuglia e dotati di strumenti deterrenti per i facinorosi, rientra esattamente nella sottovalutazione e nel pressapochismo con i quali il governo di centrosinistra della città ha affrontato tali problemi.

Per fortuna, il prossimo 10 maggio chi vuole cambiare questa situazione ha una grande opportunità: scrivere una X sul mio nome o sul simbolo di una delle cinque liste che mi sostengono. Una X per la sicurezza. Una X per rimuovere il primo fattore di insicurezza della città di Trento: il governo di centrosinistra.

Claudio Cia

Candidato Sindaco

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai quotidiani locali il 19 marzo 2015.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.