Raccolta firme al cimitero di Trento

I sabati 11 e 18 ottobre alle ore 9:00 sè stato allestito un banchetto voluto dai cittadini presso i cancelli del cimitero di via Giusti per la raccolta di firme per fare pressione sull’amministrazione affinché entro la ricorrenza di Ognissanti e dei defunti il cimitero sia liberato dai conigli.

Questa iniziativa segue la risposta del Sindaco in aula, dove non è stato specificato se questo verrà fatto prima di tali festività. Ha parlato di “alcune settimane“… ma conoscendo i suoi tempi è meglio “sollecitarlo“. L’iniziativa verrà fatta senza l’uso di simboli di partito.

Nel primo sabato di raccolta si sono raggiunte le oltre 300 firme, raccolte con l’amica e collega consigliera Bruna Giuliani. Il sabato successivo si è raggiunta quota 600 firme, che sono state depositate la mattina del 21 ottobre.

Le foto della raccolta:

Esito dell'iniziativa

 

Aggiornamento:

 

il Sindaco, viste le “sollecitazioni”… ha finalmente emesso un’ordinanza urgente e i roditori saranno prelevati e spostati altrove da associazioni animaliste. La domanda sorge spontanea: ci voleva un anno di lamentele, interrogazioni in Consiglio e una raccolta firme?

 

La news sul quotidiano online “La Prima Pagina”: Trento, conigli al cimitero partono stasera le operazioni per la cattura e l’allontanamento

 

Vai all’ordine del giorno: Il cimitero non diventi un allevamento di conigli

 

L’articolo dalla prima pagina sul quotidiano “l’Adige”: Tutti pronti a firmare per allontanare i conigli

 

La notizia sul TG regionale:

 

 

La notizia sul Trentino TV:

 

 

Gli articoli sul quotidiano online La Voce del Trentino: Conigli al cimitero: cittadini infuriati, parte la raccolta firme  e  Conigli al cimitero: la gente non ne può più, successo della raccolta firme

 

La notizia sul “Trentino” online: Al cimitero ci sono 140 conigli: protesta davanti al cancello

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.