Falliti i 5 referendum sulla giustizia: l’affluenza, a livello nazionale, si attesta poco sopra il 18%, sotto il 15% in Trentino. La democrazia commissariata ci ha abituati all’idea che votare è inutile. Un pensiero che nel tempo si è tradotto in menefreghismo. I passati referendum disattesi, i risultati delle politiche traditi hanno stancato. Ciò segna il punto d’arrivo di una lunga crisi della rappresentatività, logorata da un’antipolitica che ha prodotto un vero e proprio sfarinamento istituzionale e generato un populismo diffuso e disfattista. Per questo, oggi come non mai, c’è bisogno di tornare alla buona politica, perché la bassa affluenza alle urne referendarie ed i frequenti “commissariamenti” del Governo a livello nazionale evidenziano il vuoto politico e l’incapacità delle Istituzioni nel saper coinvolgere e rappresentare gli elettori.
Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
–
L’articolo su “L’Adige” del 14.06.2022: