Restituire semplicità e razionalità di circolazione nel periodo estivo

Da qualche giorno si è concluso l’anno scolastico 2011-2012 per la quasi totalità degli scolari / studenti trentini. Rimangono ancora aperte per qualche settimana solamente le scuole medie e le scuole superiori, limitatamente alle giornate riservate agli esami di terza media e di maturità.
Si ripropone dunque, per l’intero periodo estivo, un problema che riguarda molti istituti cittadini, nei paraggi dei quali sono in vigore limitazioni di transito oppure di sosta finalizzate alla sicurezza degli alunni. Si tratta di divieti, perlopiù impostati su precise fasce orarie, che hanno ragione di essere durante il periodo di apertura delle scuole ma che risultano assolutamente privi di giustificazione durante i quasi tre mesi di chiusura estiva. È già capitato più volte in passato che automobilisti, che avessero avuto la ventura di passare o parcheggiare nelle zone e/o nelle fasce orarie inibite, siano stati sanzionati da solerti e rigidi agenti della Polizia Locale benché lapalissiano che non ci fosse alcun pericolo né motivo di intervento.
Alla luce di ciò, nell’ottica di restituire semplicità e razionalità di circolazione nonché di rimettere in gioco numerosi stalli per la sosta altrimenti inutilizzabili, compresi quelli riservati ai mezzi pubblici per il trasporto alunni.

Premesso quanto sopra chiedo al signor Sindaco:

  1. per sapere se non ritenga sia il caso di emettere un’ordinanza apposita per sospendere, nel periodo estivo, le citate limitazioni e divieti di traffico esistenti nelle vicinanze delle scuole, a salvaguardia anche delle attribuzioni di responsabilità in caso di sinistri.

Esito dell'iniziativa

Esito dell’ iniziativa:

Il sindaco ha risposto.

Fonte: YouTube – Canale di CiaClaudio, guarda tutti i video.

Leggi l’estratto del verbale della seduta consiliare.

Allegato:

Il verbale della seduta consiliare non è ancora disponibile.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.