Mercoledì 1 marzo, a seguito del completamento dell’intervento di rifacimento della pavimentazione che ha cercato di dare un nuovo volto alla piazza antistante al Castello del Buonconsiglio, è stata riaperta piazza della Mostra a Trento. Con una proposta di mozione approvata dal Consiglio provinciale nella seduta del 14 marzo 2019, la Giunta si era impegnata a predisporre un piano di riqualificazione del Castello del Buonconsiglio mediante una nuova illuminazione esterna della cinta muraria e degli edifici interni, con l’obiettivo di valorizzare e di restituire alla piena fruizione notturna questa imponente struttura del patrimonio provinciale. Il maniero, simbolo della città di Trento, risulta essere una meta sempre più ricercata dai turisti e in questi ultimi anni ha visto aumentare in maniera sensibile il numero degli ingressi. Considerato il momento di criticità legato all’aumento dei costi energetici, con la mia proposta si era cercato di porre attenzione (oltre al valore estetico del progetto) all’importante vantaggio dell’efficienza grazie alle nuove sorgenti luminose a Led che consentono un notevole abbattimento dei consumi. Tutto ciò premesso, si chiede alla Giunta se siano stati effettuati i lavori in premessa che consentono una nuova illuminazione esterna delle cinte murarie del Castello del Buonconsiglio.
Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
–
Nella seduta del Consiglio provinciale di martedì 7 marzo 2023, l’Assessore provinciale alla Cultura Mirko Bisesti ha risposto all’interrogazione nel seguente modo: “Con riferimento all’interrogazione n. 4347 si fa presente che l’illuminazione delle facciate e dei gradini è già stata portata a termine con l’utilizzo di led ad alta efficienza e che entro la ricorrenza di San Vigilio saranno ultimati anche i lavori della cinta muraria attualmente in corso di pulizia“.