Rossi in astinenza da potere non detti le regole da seguire.

Nella seduta della Prima commissione del Consiglio provinciale si è assistito ad un lungo confronto fra i rappresentanti di maggioranza ed opposizione, sulle nuove impostazioni dei vertici della struttura provinciale stabilite dalla nuova Giunta. Scelte queste ovviamente opinabili, ma le critiche di Rossi risultano inaccettabili nel merito.

Afferma che i dirigenti si devono scegliere per la loro professionalità e non in base alla loro sensibilità politicae qui vien da dire… da che pulpito vien la predica! Evidentemente chi ha il sospetto ha il difetto: lui forse ha già dimenticato come ha saputo magistralmente posizionare le proprie pedine nei vari posti strategici quando era al governo della Provincia e non ha mai chiesto all’opposizione se e come doveva gestire i vari vertici delle strutture. Sotto la sua presidenza sono stati innumerevoli le nomine e i bandi che hanno sollevato dubbi sulle reali competenze, sembrando invece funzionali a premiare l’appartenenza politica.

Rossi preannuncia interrogazioni nelle quali chiederà quali siano i pareri dei dirigenti nei riguardi delle politiche della giunta: ma quando mai si chiedono “pareri” ai dirigenti sulla politica della Giunta? In ogni caso, prego, si accomodi, mi auguro che le sue interrogazioni abbiano più fortuna delle centinaia rimaste senza risposta durante la sua presidenza...

Vorrei ricordare a Rossi ed ai suoi alleati che gli elettori ad ottobre hanno ampiamente dimostrato di voler cambiare non solo gli uomini che erano al governo, ma anche il pensiero politico e questo significa che gli obiettivi da raggiungere, perlomeno per il prossimo quinquennio, sono diversi da quelli degli ultimi vent’anni.

La gente trentina ha legittimato l’attuale governo di centrodestra popolare autonomista a fare le proprie scelte e solamente a questa fra cinque anni ne darà conto. Se questi sono gli effetti dei sintomi dell’astinenza da potere se ne faccia una ragione… tra un po’ ci si abituerà!

Cons. Claudio Cia

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 21 dicembre 2018.

 

 

 

L’articolo su “La Voce del Trentino”: Claudio Cia: “Ugo Rossi in astinenza da potere non detti le regole da seguire”.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.