San Donà, esproprio per pubblica utilità… di chi?

Per i cittadini che, senza opporsi e ricevere compensi, hanno subito una privazione mediante esproprio è incomprensibile scoprire che quanto è stato loro tolto dalla pubblica amministrazione, invece di essere destinato al bene comune e senza imporre costi, oggi, dalla stessa, è messo sul mercato con tanto di tariffario e promozione di un istituto bancario disposto a finanziare (mutuo) quanti volessero investirvi.

Mi sto riferendo alla superficie, un tempo indivisa dei proprietari degli immobili dell’ex Villaggio INA Casa, espropriata dal Comune a costo zero e tutt’ora usata come parcheggio dagli abitanti di San Donà ma che in un futuro non lontano sarà interdetta a quanti non potranno permettersi di pagare 24 mila euro per un posto in box chiuso e 19 mila euro per un posto macchina aperto nel parcheggio pertinenziale interrato che si vuole costruire.

Un’operazione che, a mio avviso, ha dell’incredibile perfino solo a pensarla ma che purtroppo la nostra amministrazione cittadina pare sia riuscita ad architettare.

Il quartiere si vede cosi privato di circa 50 stalli bianchi che consentono ai residenti di parcheggiare i propri veicoli liberamente e senza oneri tariffari ma che un domani costringerà quanti non possono pagarsi un box o un posto macchina nel parcheggio pertinenziale a lasciare la propria vettura lungo le strette vie dell’abitato che, c’è da giurarci, saranno presto addobbate di divieti e stalli blu.

Premesso quanto sopra si interroga il signor Sindaco per sapere:

  • se a San Donà l’amministrazione comunale di Trento è disposta a creare nuovi spazi per parcheggiare le auto dei residenti che non possono permettersi di acquistare un posto macchina nel parcheggio pertinenziale;
  • se può garantire che tali spazi non saranno soggetti a oneri tariffari e limiti d’orario per i residenti del quartiere;
  • se e in che tempi, qualora non fosse già stato fatto, verrà formalizzata presso il Libro Fondiario tavolare e il Catasto provinciale l’avvenuta espropriazione delle particelle indivise che sono state oggetto di esproprio da parte del Comune.

Esito dell'iniziativa

 

Interrogazione depositata il 20 settembre 2014, risposta ricevuta il 30 ottobre 2014. Leggi la risposta:

 

San Donà, esproprio per pubblica utilità

 

 

L’articolo sui quotidiani locali: Garage interrato, parcheggi spariti

 

La mia lettera ai quotidiani: San Donà, le scelte ingiuste per l’area parcheggio

 

I precedenti interventi sullo stesso argomento: Ex Centro Sociale di San Donà, quali sviluppi?

 

La corrispondenza tra comitato di S.Donà e Comune risalente al 1996:

 

Lettera del Comitato 22-02-1996

 

Risposta del Comune 16-04-1996

 

Parcheggio pertinenziale, i costi: volantino tariffe

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.