La scuola media “O. Brentari” di Strigno è sede dell’istituto Comprensivo che copre il bacino d’utenza dei comuni di Strigno, Bieno, Ivano Fracena, Ospedaletto, Samone, Scurelle, Spera, Villa Agnedo, per un totale di circa 220 ragazzi.
Nel corso del 2010 viene definita la ristrutturazione del complesso scolastico, prevedendo un impegno finanziario di oltre 3,2 milioni di euro, con l’obiettivo di dotare l’edificio di un ampliamento sul fronte est, di un impianto sportivo maggiormente attrezzato e funzionale a ospitare eventi, di nuovi impianti e degli interventi necessari al risparmio energetico.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13 dicembre 2011 viene approvato in linea tecnica il progetto preliminare dei lavori di completamento dell’area esterna e del blocco palestra della scuola media per un importo complessivo presunto di 1.300.843,00 euro.
Nel frattempo sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria riguardanti il volume principale adibito a scuola, per adeguare alle normative vigenti l’impiantistica dell’edificio con riqualificazione energetica, sostituzione del tetto e ampliamento delle superficie a disposizione della scuola tramite espansione volumetrica. Ragazzi e insegnanti sono interessati da un trasloco in altra sede di proprietà privata, per la quale l’Amministrazione comunale ha firmato un contratto biennale di affitto. La scelta è stata fatta per mantenere nel paese tutte le attività didattiche e amministrative e “a un centinaio di metri rispetto alla scuola primaria e ai servizi comuni come la mensa e la palestra”, questo per evidenziare il valore di “servizio comune” attribuito alla palestra.
Con deliberazione n. 167 del 5 dicembre 2012 il Comune di Strigno delibera l’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto definitivo dei lavori di completamento dell’area esterna e del blocco palestra della scuola media, stanziando le rispettive risorse, questo per completare l’iter di domanda di finanziamento alla Provincia, sul Fondo di riserva 2012.
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1614 di agosto 2013 sono ammessi a finanziamento diversi interventi di manutenzione scolastica, tra i quali quelli di straordinaria manutenzione ed adeguamento della scuola O. Brentari di Strigno, per un importo di contributo pari a 1.303.498,10 euro coprendo quindi integralmente quanto previsto nel progetto preliminare come importo complessivo dal Comune di Strigno, con spesa ammessa a contributo calcolata in 1.629.372,63 (nel 2011 l’importo complessivo presunto era stato quantificato in euro 1.300.843,00) e fissando il termine di avvio al giorno 2 giugno 2014.
Il 25 novembre 2014 verrà reso noto sul Bollettino Ufficiale della Regione che “sono ultimati i “Lavori di straordinaria manutenzione ed adeguamento alle normative vigenti della Scuola Media “O. Brentari” sita a Strigno (TN)”, eseguiti dalla Ditta Edilramon S.r.l., con sede legale in San Biagio di Callalta (TV), probabilmente riferendosi ai lavori riguardanti il blocco scolastico, quindi non l’area esterna e il blocco palestra.
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1238 di data 18 luglio 2014 l’affidamento dei lavori viene posticipato dal 2 giugno al 31 dicembre 2014, su richiesta del Comune di Strigno, in quanto è emerso che per quanto riguarda il completamento del corpo palestra l’Ente, a causa della limitatezza di risorse a disposizione, ha avuto delle difficoltà a reperire le somme indispensabili per finanziare il 20% della spesa a carico del comune e quindi si sono ritardate le procedure per l’affidamento della progettazione e conseguente affidamento dei lavori.
Con la deliberazione della Giunta provinciale n. 1159 del 13 luglio 2015 verranno stanziati 2,6 milioni di euro per interventi urgenti relativi alla messa a norma o in sicurezza di alcuni edifici scolastici del trentino, tra i quali vi è nuovamente la scuola media di Strigno (ancora per “lavori di straordinaria manutenzione ed adeguamento alle normative vigenti della scuola media O.Brentari”). Nel documento viene ripercorso l’iter con il quale l’Amministrazione comunale di Strigno ha avanzato la richiesta di integrazione del finanziamento per i lavori alla scuola media, già concesso con la delibera della Giunta provinciale n. 1614 del 2 agosto 2013. I lavori riguardanti la fornitura dei corpi illuminanti, gli arredi e le tende risultano eseguiti, mentre l’avvio della procedura di affidamento dei lavori riguardanti le opere di completamento è stata sospesa con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2246 del 15 dicembre 2014. Con nota prot. n. 6700 di data 25 novembre 2014 il Comune di Strigno ha infatti chiesto la sospensione del termine di avvio delle procedure di affidamento dei lavori, poiché si è reso necessario effettuare una puntuale verifica della situazione contabile e finanziaria a seguito di indagini penali e del procedimento disciplinare a carico del responsabile del Servizio finanziario. La Giunta provinciale ha sospeso quindi la data di scadenza per l’avvio delle opere dal 30 maggio 2014 (data di presentazione della denuncia all’Autorità Giudiziaria), fino alla conclusione dei procedimenti a carico del dipendente in questione, dalla quale ripartirà il calcolo della scadenza con la frazione di tempo rimanente calcolata in 215 giorni. L’Amministrazione comunale chiede quindi una integrazione del finanziamento concesso, al fine di poter intervenire tempestivamente sulla palestra del complesso scolastico, evitando lavori più costosi e radicali, anche alla luce dell’aggravarsi della situazione che rende inagibili tali spazi e garantire la piena fruibilità del complesso, necessario per le normali attività sportive e ludiche degli studenti.
A fine 2014 il Sindaco di Strigno informava la popolazione che “è già stato consegnato il progetto esecutivo (…) per la sistemazione definitiva della palestra (la spesa prevista è di 1.115.000 euro) e il bando di gara per la fornitura e posa in opera degli arredi (198 mila euro) e i tendaggi (circa 32 mila euro). Sono stati posizionati anche i nuovi corpi illuminanti, per un costo complessivo di 158 mila euro, e per l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti dovrebbero avere a disposizione una struttura sicuramente idonea e funzionale”.
Ad oggi però la struttura della palestra risulta in evidente stato di abbandono. All’esterno dell’imponente struttura vi è un’ampia area verde che potrebbe essere utilizzata da tutta la comunità, con un campo da basket, una pista per atletica e altri manufatti come dei gradoni ad anfiteatro che potrebbero essere utilizzati per lezioni all’aperto o per piccoli spettacoli. All’interno la struttura della palestra si presenta con un’imponente copertura in legno, due ali per gli spettatori e gli spogliatoi, il tutto con possibilità di essere collegata direttamente alla scuola.
Solo nel 2010 la palestra era in condizioni perfette e vi si svolgevano svariate attività e gare sportive. Nello stesso periodo anche gli stessi scolari manifestavano le loro perplessità sul futuro della palestra in vista dell’imminente ristrutturazione, nelle loro lettere al semestrale di informazione dell’Amministrazione comunale, alle quali veniva risposto che i lavori sarebbero dovuti durare due anni scolastici.
Attualmente il rivestimento sintetico della pista per atletica e del campo da basket sono compromessi e in fase di distacco, ma la parte più danneggiata è forse quella della palestra, con vetri rotti, porte divelte, spogliatoi vandalizzati. L’interno ospita ancora gli striscioni degli sponsor delle ultime manifestazioni, ma il contrasto tra la bellezza della struttura con legno ancora in buono stato e i rifiuti accumulati all’interno della palestra è forte. A guardarla in questo momento si direbbe una palestra mai completata, ma guardando le foto di solo pochi anni fa si capisce che le strutture delle tribune sono state asportate, il rivestimento del pavimento non è più presente, gli impianti elettrici gravemente danneggiati. All’interno è presente anche il cartello che illustra i lavori di “straordinaria manutenzione e adeguamento” con importo lavori totale indicato in 1.690.756,32 euro, data di inizio lavori 28/03/2011 e data di fine lavori 02/08/2012.
E’ una struttura che meriterebbe di essere restituita alla sua funzione sociale per la comunità.
Premesso quanto sopra, si interroga la Giunta provinciale per sapere:
- se può confermare la ricostruzione temporale in premessa o eventualmente quali altre indicazioni possono chiarire l’iter riguardante la ristrutturazione della scuola media di Strigno e l’attuale stato di degrado della palestra;
- quanti contributi la Provincia ha finora effettivamente erogato per i lavori di ristrutturazione della scuola media di Strigno e quanti di questi erano stati destinati per la ristrutturazione della palestra e dell’impianto sportivo circostante;
- se c’è una giustificazione all’incongruenza tra il finanziamento ammesso dalla Giunta provinciale di 1.629.372,63 euro e quello preventivato dal Comune di Strigno di 1.300.843,00 euro;
- come si intende intervenire per sostenere il recupero della palestra e dell’impianto sportivo circostante e in quali tempi;
- qual è l’esito della verifica della situazione contabile e finanziaria resasi necessaria a seguito di indagini penali e del procedimento disciplinare a carico del responsabile del Servizio finanziario del comune di Strigno;
- qual è l’esito delle indagini penali a carico del responsabile del Servizio finanziario del comune di Strigno.
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.
Cons. Claudio Cia
Allegati:
deliberazione comune 46 – 2011 – progetto preliminare
deliberazione comune 167 – 2012 – completamento area esterna e blocco palestra
deliberazione provincia 1614 – 2013, allegato 1
deliberazione provincia 1238 – 2014
deliberazione provincia 2246 – 2014
deliberazione provincia 1159 – 2015, allegato 1, allegato 2, allegato 3