Il servizio di prestito interbibliotecario provinciale risulta sospeso dallo scorso 10 marzo a causa di alcuni problemi organizzativi emersi in seguito alla nuova gara di appalto per l’affidamento del servizio. A partire da tale data non è più possibile richiedere in prestito e far arrivare presso la propria Biblioteca comunale libri e DVD da altre strutture presenti in Provincia di Trento. Tale disservizio sta generando non pochi problemi alle Biblioteche trentine, posto che oltre a non riuscire a evadere le richieste degli utenti (con un conseguente calo dei prestiti), sono altresì impedite le attività che richiedano più copie del medesimo titolo: gruppi di lettura per adulti e giovani, collaborazioni con le scuole di ogni ordine e grado ecc. In un momento reso già difficile dall’emergenza Covid-19, in cui molte Biblioteche trentine hanno visto una diminuzione degli utenti e dei prestiti erogati, si ritiene molto importante riuscire a fornire il servizio di prestito interbibliotecario provinciale come attività di promozione della lettura. Tutto ciò premesso, si interroga la Giunta provinciale per sapere quando è previsto il ripristino del servizio di prestito interbibliotecario provinciale.
Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
–
Nella sua risposta, fornita in aula il 10.05.2022, l’Assessore provinciale Mirko Bisesti ha spiegato che la sospesione del Prestito interbibliotecario, servizio essenziale per il funzionamento del Sistema bibliotecario trentino, è dovuta alla procedura delle verifiche previste dopo l’aggiudicazione della gara, avvenuta a fine febbraio 2022, verifiche che hanno comportato tempistiche più lunghe rispetto a quelle precedenti. Ha inoltre comunicato che il servizio di Prestito Interbibliotecario provinciale riprenderà a funzionare nella settimana del 23 maggio 2022.