S.P. 86 di Rabbi, Cia (FdI): “Importante che il rifacimento del manto stradale avvenga quanto prima per garantire la sicurezza di chi la percorre”

Nell’anno 2022 la S.P. 86 che dal bivio di Malè sale in Val di Rabbi è stata oggetto di un importante intervento di rimozione di alcune piante ai bordi della strada che rappresentavano un potenziale pericolo per la sicurezza dei veicoli in transito. L’opera di rimozione andrebbe ulteriormente portata avanti per alcune situazioni di criticità ancora presenti in località “Marinolde”, sito recentemente interessato da una frana di notevoli dimensioni nella quale solamente la buona sorte ha evitato conseguenze tragiche per una persona rimasta travolta con la propria autovettura.

Il tema sicurezza riguarda però anche il manto stradale che si presenta in dissesto con deformazioni della carreggiata, pavimentazione irregolare, buchi e fenditure lineari continue per decine di metri. Questa situazione è sicuramente da ritenersi fonte di pericolo sia per gli automobilisti così come per i motociclisti, oltre che per i ciclisti che devono obbligatoriamente percorrere la strada provinciale in quanto non esiste una pista ciclabile di collegamento con Malè. La Provincia di Trento, per effetto delle competenze statutarie, è ente proprietario e gestore della strada in parola e ai sensi del codice civile, e deve garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione. Oggi, con un’interrogazione in Consiglio provinciale, ho chiesto se il Servizio delegato agli adempimenti evidenziati abbia un piano di intervento per la sistemazione della S.P. 86, al fine di risolvere o almeno mitigare i notevoli rischi che quel tratto di strada presenta.

In risposta, il Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha precisato che il Servizio Gestione Strade ha già programmato il rinnovo della pavimentazione bituminosa della S.P. 86 di Rabbi e che la procedura di gara per l’affidamento dell’intervento è stata avviata a fine maggio. I lavori potranno pertanto essere eseguiti entro il corrente anno. Auspico che questi lavori avvengano quanto prima per garantire la percorrenza della strada in completa sicurezza.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato stampa inviato in data 08.06.2022.

 

Segui l’iter dell’interrogazione a risposta immediata sul sito del Consiglio provinciale di Trento:

Interrogazione n. 3748/XVI

 

 

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.