Tag Archivi: accoglienza

Accoglienza, Cia (FdI): “Serve gestione che consenta di valutare quali persone debbano essere rimpatriate e quali possano rimanere”

Gli ultimi dati sulla situazione dell’accoglienza in Trentino sono stati forniti in Consiglio provinciale dal Vicepresidente Mario Tonina non più di un paio di settimane fa. A fine marzo il totale delle persone accolte è di 1.183. Di questi, 680 sono richiedenti protezione internazionale e 503 coloro che richiedono la protezione temporanea poiché in fuga dall’Ucraina. Sono 60 i minori ...

Leggi Articolo »

La Diocesi indaga sulla percezione dell’accoglienza? Cia: “Questo modo di gestire i flussi migratori ha creato povertà e sofferenza”.

Mercoledì 25 settembre è stata presentata alla stampa da Mons. Tisi un’indagine commissionata dalla Chiesa trentina e denominata “Accogliere per crescere”, la quale ha avuto il proposito di raccogliere le impressioni di Comuni e Parrocchie che hanno ospitato dei soggetti richiedenti protezione internazionale (RPI). Durante la presentazione gli oratori hanno parlato di pregiudizi e di paura del diverso dipingendo, forse ...

Leggi Articolo »

Scabbia nelle scuole trentine: quali controlli per scongiurare il ritorno di certe malattie?

Nei giorni scorsi presso la scuola elementare del Trentino, si è scoperto che una bambina dell’est europeo, era affetta da scabbia, malattia della pelle molto contagiosa provocata da un parassita molto piccolo e di solito non direttamente visibile che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito provocando un intenso prurito allergico. La scabbia si riscontra più frequentemente nelle aree ...

Leggi Articolo »

Agire a Vela insieme alla Lega Nord: l’accoglienza è un valore solo se ha requisiti di ragionevolezza.

Oggi Agire per il Trentino era presenta alla manifestazione organizzata dagli amici della Lega Nord Trentino alla Vela, frazione di Trento, contro il comportamento dell’amministrazione provinciale nella gestione dell’accoglienza di profughi e richiedenti asilo. I residenti si erano infatti opposti all’operazione di accoglienza ipotizzata pochi giorni fa a Maso Furlani, struttura alle porte della frazione che può contenere fino a ...

Leggi Articolo »

Protesta dei profughi a Trento sud: il fallimento delle politiche del centrosinistra

Ancora proteste, ancora rabbia, ancora sconcerto che vedono su fronti opposti richiedenti asilo e cittadini del Trentino. I primi chiedono di essere inseriti in appartamenti anziché in camere con otto posti letto, cibo migliore, riduzione dei tempi d’attesa per l’esame delle pratiche che riconosca a loro lo stato di rifugiato, ecc…; i secondi non capiscono cosa ancora questi profughi possano ...

Leggi Articolo »

Accoglienza migranti, a Pergine un caso eclatante di mancato coinvolgimento dei cittadini residenti

Una coppia di lavoratori residenti a Pergine Valsugana, che abitano al secondo piano di una casa bifamiliare strutturata su due piani e con molti spazi in comune, sono stati informati casualmente dalla proprietaria dell’appartamento sottostante che lo stesso sarebbe stato affittato al “Cinformi” (Centro Informativo per l’Immigrazione) nel quale intende ospitare sei giovani profughi/migranti giunti in Provincia. La coppia ha ...

Leggi Articolo »

L’accoglienza trentina finisce all'”Hotel Sotto il Ponte” di Ravina

Un altro “non luogo” che si può trovare a pochi passi dalla città, scendendo al di là dell’Adige sotto un ponte autostradale all’altezza del CRM di Ravina, si raggiunge con una passeggiata da incubo. L’aspetto squallido che l’inverno contribuisce a intristire, del sentiero tra le sterpaglie e i rovi, ci fa imbattere in oggetti abbandonati di ogni sorta, lo specchietto ...

Leggi Articolo »

Tentato incendio all’hotel destinato all’accoglienza: una guerra tra poveri

Nel deprecare nella maniera più decisa e netta il tentato incendio della struttura casa–albergo «Ombretta» di Soraga, gestita dalla cooperativa Kaledoscopio, che era stata suppostamente indicata dalla stampa locale, come idonea e prossima all’accoglienza di una quarantina di richiedenti asilo in arrivo dalla Sicilia, comprendiamo che questi atti siano facilmente interpretabili come segnali di esasperazione nel contesto di una “guerra ...

Leggi Articolo »

La trappola dell’accoglienza, Zeni: migranti senza status rifugiato “non hanno alcuna prospettiva”

Quali prospettive sono previste per quei migranti, la grande maggioranza, che non ricevono lo status di rifugiati? Lo chiedeva il consigliere provinciale di Agire, Claudio Cia, che pare non avere gradito la risposta da parte dell’Assessore Luca Zeni. Cia partiva da alcuni numeri: al 30 giugno 2016, su 252 migranti che hanno ottenuto risposta dalla Commissione che valuta le domande ...

Leggi Articolo »

Gestione dei migranti in Trentino, un’accoglienza fine a sé stessa senza prospettive per il futuro.

Ragazzi stranieri poco più che ventenni che vendono il loro corpo in cambio di denaro a Trento e Rovereto. La prostituzione maschile, fenomeno non certo diffuso in Trentino, è purtroppo una realtà, seguito della progressiva degenerazione della tanto decantata integrazione in salsa trentina. Sono infatti numerose le segnalazioni in proposito: nella zona dei “Murazzi”, poco prima di Rovereto, e in ...

Leggi Articolo »