Tag Archivi: Ambiente

Aggressione orso Rabbi, Cia (FdI): “L’integralismo mette in pericolo vita umana”

A forza di voler tirare la corda, questa si è spezzata. Nel 1999, quando iniziò il reinserimento dell’orso in Trentino, l’85% dei cittadini era favorevole, oggi il contesto sociale e politico è nettamente cambiato, i contrari sono oltre l’85%. Questo succede perché è prevalsa la linea irrazionale dei fondamentalisti, quelli di chi pensa che l’orso valga più dell’essere umano e ...

Leggi Articolo »

Convivenza con gli animali, Cia (FdI): “I cittadini hanno diritto di vivere in sicurezza”

“Tengo a fare una premessa: noi di Fratelli d’Italia, almeno in Trentino, non siamo certo sospetti di scarsa sensibilità verso gli animali. Perché si devono alla nostra iniziativa norme come quella contro i cani alla catena che sono poi state appoggiate da tutto il mondo verde e ambientalista“. Ma a questa premessa, Claudio Cia non si fa scrupolo di aggiungere ...

Leggi Articolo »

Rifiuti, Cia (FdI): “La Provincia promuova campagne di formazione per migliorare la qualità della raccolta differenziata”

Premesso che, alla luce dei sempre più esigui spazi garantiti dalle discariche presenti sul territorio provinciale si rende necessario individuare una serie di soluzioni urgenti per chiudere il “ciclo dei rifiuti” in Trentino, in particolare del “secco residuo” (la parte non differenziabile destinata alla discarica) e dei rifiuti ingombranti. Negli scorsi mesi, si sono succedute molteplici notizie in merito alla ...

Leggi Articolo »

Cani alla catena, Cia (FdI): “Approvato il mio Ddl per fermare questa pratica che causa sofferenza ai nostri amici a quattro zampe”

Nella giornata odierna il Consiglio della Provincia autonoma di Trento ha approvato il mio disegno di legge, accorpato ad un’analoga proposta legislativa d’iniziativa giuntale (presentata però successivamente), volto a vietare l’utilizzo della catena, o qualsiasi altro strumento di contenzione simile (salvo che per ragioni sanitarie, documentabili e certificate dal veterinario curante, o per ragioni urgenti e temporanee di sicurezza), ai ...

Leggi Articolo »

Pulizia dei corsi d’acqua trentini, Cia (FdI): “Grazie a chi si impegna giornalmente per lo svolgimento degli interventi di manutenzione”

L’ultimo rapporto Ispra sul rischio idrogeologico in Italia ha visto la Provincia di Trento posizionarsi al secondo posto per esposizione alle frane, con il 64,9% del territorio provinciale classificato come area a pericolosità da frana. Dal 2010 al 2020 Trento è stata tra le 8 province italiane in cui si è registrato il più alto numero di eventi franosi definiti ...

Leggi Articolo »

Aumento diagnosi tumori a Dimaro Folgarida, Cia (FdI): “La Provincia è in possesso di un’analisi delle possibili cause?”

Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con ...

Leggi Articolo »

Emergenza rifiuti, Cia (FdI): “Occorre uniformare i colori scelti per i rifiuti e i cassonetti su tutto il territorio provinciale”

Considerato che, molti di noi e più volte si saranno dovuti confrontare con le diverse regole che vigono in Trentino in materia di raccolta differenziata. Si trtta di uno scenario estremamente variegato e articolato, spesso causa di errori e confusione: tra le differenti modalità di raccolta (da quella stradale a quella domiciliare) e soprattutto l’ampio spettro di colori scelti per ...

Leggi Articolo »

Termo-ossidatore di Pergine, Gruppo consiliare Fratelli d’Italia “Serve una comunicazione più rassicurante per rispondere alle preoccupazioni dei cittadini”

Prosegue la querelle relativa alla realizzazione dell’impianto di termo-ossidazione dei rifiuti che dovrà essere realizzato a Pergine Valsugana, in Viale dell’Industria. È il comitato “SOSteniamo Pergine” a segnare l’ultimo atto di questa vicenda il quale, come già riportato sulla stampa locale qualche giorno fa, ha presentato un’istanza di annullamento della delibera della Giunta provinciale con la quale è stata autorizzata ...

Leggi Articolo »

Porte aperte e climatizzatore acceso, Cia (FdI): “Non basta essere i migliori al mondo, bisogna essere i migliori per il mondo”

Spesso, soprattutto in momenti di particolare crisi energetica e ambientale come quello che stiamo vivendo, ci capita di parlare (anche con convinzione) di tematiche ambientali, salvo poi non accorgerci che nei piccoli gesti quotidiani continuiamo a commettere degli errori che finiscono inevitabilmente per danneggiare noi stessi e tutto ciò che ci circonda. A sentir parlare alcuni, pare che questi problemi ...

Leggi Articolo »

Costo della vita, Cia (FdI): “Una proposta per rendere erogabile anche in Trentino il bonus sociale idrico”

Considerato che, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del d.P.C.M. 13 ottobre 2016 – attuativo dell’articolo 60, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221 – nonché dell’articolo 57-bis, comma 4, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124 in Italia è stato istituito il bonus sociale idrico per la fornitura di acqua e per la fornitura dei servizi ...

Leggi Articolo »