Certamente l’effetto superbonus e l’impennata del costo delle materie prime sono elementi che hanno spinto le aziende a disertare le gare d’appalto di Itea per la riqualificazione delle torri di Villazzano e per le manutenzioni in Vallagarina ed Altipiani Cimbri. Elementi che però non raccontano tutta la verità. Già, perché il flop era nell’aria e non nasce certo oggi, ma ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: appalti
Appalto pulizie enti pubblici: la maggioranza non ha alcuna intenzione di abbandonare i lavoratori, si lavora a una soluzione, con o senza il contributo di chi ha creato il problema e ora mistifica la realtà.
Si sa, il caldo fa brutti scherzi, l’effetto più disastroso che può portare al corpo umano è lo stato confusionale, ossia quando risulta difficile ragionare con lucidità. Mi sono interrogato sulle conseguenze del torrido caldo estivo dopo aver letto le dichiarazioni di alcuni consiglieri di minoranza, in particolar modo di ex assessori, circa lavicenda dell’appalto per le pulizie degli enti ...
Leggi Articolo »Università di Trento: priorità alla tutela dei lavoratori, non a consuete posizioni privilegiate.
Da alcuni mesi lo scrivente Consigliere ha approfondito la posizione di una società rivana, coop Mimosa ed intende proseguire con tutte le azioni e gli interventi che il caso richiede in ragione della sua rilevanza. Da molteplici segnalazioni ricevute infatti, parrebbe che questa cooperativa sia oggetto di un’espansione inarrestabile ed esponenziale che tuttavia, egualmente parrebbe, sia legata a commesse pubbliche ...
Leggi Articolo »Piccole e medie imprese: cosa cambia con la nuova norma di attuazione sugli appalti?
Recentemente è apparsa nella rassegna stampa della Provincia Autonoma di Trento, con i consueti toni enfatici, la notizia che la Regione Trentino Alto Adige ha allargato ulteriormente l’orizzonte delle proprie competenze in materia di appalti. Analoga notizia è stata riportata dai telegiornali locali con interviste ai protagonisti di tale importante conquista autonomista, ossia i Presidenti delle Province autonome di Bolzano ...
Leggi Articolo »Parentopoli trentina: quando la politica diventa il tramite per una gestione clientelare della cosa pubblica
Enrico Berlinguer, morto nel 1984, diceva che “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela”. Un pensiero che bene rispecchia il presente, come dire: il lupo perde il pelo ma non il vizio. Da sempre chi fa politica si ritrova avvantaggiato rispetto ai comuni cittadini, e non di rado lo fa pesare con fare irresponsabile compiendo azioni ...
Leggi Articolo »