Tag Archivi: arco

Criticità ospedale Arco, Cia (FdI): “Serve una visione e una strategia d’insieme della sanità trentina di oggi e di domani”

La situazione dell’Ospedale di Arco (e più in generale di tutti gli ospedali), è il sintomo di una strategia organizzativa che al cittadino medio risulta scarsamente comprensibile. Quello che è certo è la compromissione dei livelli di cura, da erogarsi in piena sicurezza ai potenziali utenti che vivono e frequentano un territorio che – nel caso di Arco – è ...

Leggi Articolo »

Psichiatria di Arco, Cia (FdI): “Allarmanti criticità ripetutamente segnalate, attendono risposte significative con azioni concrete”

Nella giornata di ieri ho presentato un’interrogazione per gli operatori dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Alto Garda i quali hanno chiesto supporto ai vertici di APSS per affrontare il malessere organizzativo che stanno vivendo ormai da parecchi anni. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente peggiorato una situazione di grave difficoltà diffusa a tutti i livelli derivante da forti criticità organizzative e ...

Leggi Articolo »

Elisuperficie dell’Ospedale di Arco, Cia (AGIRE): “Ripristinare il servizio di vigilanza notturna.”

Attraverso una comunicazione del direttore dell’Ospedale di Arco la cittadinanza è venuta a conoscenza del fatto che dal primo gennaio 2019 non verrà svolto il servizio di vigilanza notturna presso l’elisuperficie adiacente all’Ospedale di Arco (e per la precisione dalle ore 21:00 alle ore 08:00). Il servizio in questione veniva eseguito molto responsabilmente da parte dei vigili del fuoco di ...

Leggi Articolo »

Dialisi ad Arco, solo due letti motorizzati su dieci: disagi per pazienti e operatori.

Da un recente invito ad occuparmi della situazione degli utenti bisognosi di ciclo di dialisi presso la struttura ospedaliera di Arco, sono venuto a conoscenza che sembrano essere presenti dieci letti utilizzati dai pazienti stessi. Di questi solo due sarebbero motorizzati e quindi dotati di pulsantiera gestibile autonomamente dall’utenza durate il ciclo di emodialisi che dura mediamente circa quattro ore. ...

Leggi Articolo »

Disabili da 12 anni trasportati tra Locca di Concei e Arco: a quando la realizzazione della soluzione promessa?

Nel dicembre scorso sembrava finalmente risolta l’odissea di quei ragazzi con disabilità e fragilità costretti dal lunedì al venerdì a spostarsi dalla Valle di Ledro ad Arco per svolgere attività formative e ricreative. L’ordine del giorno 294/XV presentato al riguardo dal sottoscritto ed approvato dal Consiglio provinciale il 21 dicembre 2016, pareva aver formalizzato la risoluzione del problema. Purtroppo, invece, ...

Leggi Articolo »

Geometrie ginecologiche: un finto primario all’insaputa della moglie?

L’abuso professionale di Andrea Stampini, il geometra fintosi ginecologo, in pensione dal 2014, che ha esercitato per 36 anni pur non avendo alcuna qualifica, lavorando nelle ostetricie di vari ospedali del Triveneto, da Portomaggiore, a Riva del Garda, dov’era addirittura primario del reparto di ostetricia e ginecologia dal 1986 al 1993, a Bassano dove è stato ginecologo dal novembre del ...

Leggi Articolo »

Punto nascite: le regioni vicine dimostrano che Arco può tornare operativo

Nuovo presidio fuori da un ospedale per i consiglieri provinciali Manuela Bottamedi, Claudio Cia e Maurizio Fugatti, che dopo la loro recente visita a Cavalese ora intervengono anche ad Arco. In Consiglio provinciale si è tornato infatti a parlare di punti nascita, con Maurizio Fugatti (Lega nord Trentino) che ha evidenziato come il 23 dicembre 2016 la Regione Veneto abbia ...

Leggi Articolo »

Villa San Pietro, valida opportunità per i pazienti psichiatrici: la Provincia ascolti il territorio

Vorrei portare all’attenzione dell’Amministrazione Provinciale la presenza nel territorio dell’Alto Garda della residenza di riabilitazione psichiatrica “Villa San Pietro”, sita ad Arco di Trento. Sono venuto a conoscenza di questa risorsa attraverso alcuni cittadini del territorio, che hanno sì preso contatti con “Villa San Pietro” per trovare sollievo e risposte ai loro bisogni, ma si sono sentiti dire che la ...

Leggi Articolo »

Centro procreazione assistita di Arco: si potenzia, mentre si taglia su punto nascita e ginecologia?

La riorganizzazione della rete ospedaliera operata dalla Giunta provinciale nel dicembre 2014 aveva lasciato in sospeso, per un certo periodo, l’assetto dei punti nascita, in particolare della struttura ospedaliera di Arco. Ripercorrendo la cronaca di suddetta vicenda, si ricorda che il 9 giugno 2016 si è addivenuti alla sottoscrizione del “Protocollo di intesa in materia di sanità” fra l’Ass.re alla Salute ...

Leggi Articolo »