Ai sensi e per gli effetti della Legge Provinciale 22 dicembre 2004 n. 13, articolo 18 e della Deliberazione della Giunta provinciale n. 2386 del 09 ottobre 2009 è vietato fumare (anche sigarette elettroniche) all’interno di stazioni e autostazioni, a bordo di treni, bus urbani ed extraurbani, in funivia, ed anche all’interno delle pensiline. La Provincia decise di estendere il ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: autobus
Trentino Trasporti, a quando il rinnovo dei mezzi che circolano a Levico Terme?
A seguito di una segnalazione circostanziata, si evidenzia il fatto che i mezzi utilizzati da Trentino Trasporti Esercizio per assicurare i collegamenti all’interno del comune di Levico Terme, ossia tra il paese capoluogo e le frazioni, risultano in alcuni casi obsoleti e non più adeguatamente funzionanti. Si tratta di autobus che hanno accumulato ormai molti anni di attività e sono ...
Leggi Articolo »Autobus linea A, quando sarà ripristinata?
Diversi cittadini stanno segnalando disagi nell’utilizzo della linea di trasporto pubblico “A”, che per chi non utilizza i mezzi pubblici è quella che transita attraverso il centro storico. Chi frequenta il centro storico o gli uffici pubblici del centro si sta trovando in questi giorni ad attendere inutilmente l’autobus A presso alcune delle fermate dell’autobus. La linea è stata modificata ...
Leggi Articolo »Autobus senza aria condizionata: ordine di scuderia o problema tecnico?
Nonostante le temperature estive decisamente sempre più calde ogni anno che passa, chi utilizza il servizio di trasporto pubblico urbano segnala la difficoltà di trovare un autobus con sistema di climatizzazione funzionante. Anche osservando dall’esterno gli autobus in transito è normale vedere i mezzi con i finestrini aperti, compresa la cabina di guida, con gli autisti col braccio fuori dal ...
Leggi Articolo »In bus come in un forno, per il caldo gli anziani scendono prima
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 13 agosto 2015: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 13 agosto 2015:
Leggi Articolo »Trentino Trasporti: rimessa in affitto a Cles, quale convenienza?
Risulta allo scrivente che nella zona di Cles ci siano due rimesse per il deposito dei mezzi di Trentino Trasporti; una di queste è di proprietà della stessa e sita nei pressi della stazione Trento Malè e l’altra risulta in affitto e sorge sulla cosiddetta area ex Bentivoglio e in cui vi sono parcheggiati 10 pullman. La struttura si presenta ...
Leggi Articolo »MOBILITA’
I recenti interventi hanno reso il servizio di autobus più capillare, ma la frequenza delle corse può essere migliorata. Lei cosa suggerisce? Il Comune (sugli autobus) ha lavorato bene? Trento è un’importante città universitaria e un trasporto pubblico moderno deve farsi carico di garantire un servizio ai nostri giovani che, nelle serate del fine settimana, frequentano la città fino a ...
Leggi Articolo »Autobus a idrogeno, la Provincia non ha già sprecato abbastanza denaro pubblico?
A proposito dell’introduzione di minibus a idrogeno in Val di Fiemme in occasione dei Campionati Mondiali nel 2013, siamo passati dall’annuncio dell’ex governatore, con delega ai Trasporti, Alberto Pacher, dell’utilizzo dei minibus a idrogeno anche sui passi dolomitici (cfr. Trentino, 11 marzo 2014, pag. 46) allo smantellamento del distributore di idrogeno realizzato a Panchià, costato 1,4 milioni di euro. I ...
Leggi Articolo »Bus a metano, gli errori li paghi la Provincia
Ad agosto 2014 a Trentino Trasporti Esercizio, in aggiunta ai 30 già in circolazione a Trento, sono stati consegnati 8 nuovi bus Scania a metano acquistati dalla provincia a 220 mila euro l’uno che si pensava potessero consentire, in ragione di una percorrenza individuale stimata di 50.000 km annui, un risparmio di circa 90 mila euro, ma dopo averli messi ...
Leggi Articolo »