Sono appena terminati, in un clima di grande collaborazione e rispetto delle posizioni di tutte le forze politiche intervenute, gli incontri propedeutici alla stesura del programma della coalizione di centrodestra in vista delle elezioni provinciali del 22 ottobre 2023. Molto apprezzata è stata l’idea di far intervenire gli Assessori provinciali attualmente in carica, in modo da mettere a conoscenza il ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: autonomia
Grandi Carnivori, Cia (FdI): “Approvata la nostra proposta che prevede una serie di azioni per la gestione di orsi e lupi”
Premesso che: nell’ambito della legge di Assestamento di bilancio sono previste misure attese dalle popolazioni locali in merito al contenimento, nonché all’eventuale selezione, prelievo e cattura di esemplari problematici di grandi predatori, a tutela della incolumità e sicurezza pubblica e delle attività economiche di montagna; una gestione dei grandi carnivori attenta e adeguata deve prevedere anche un complesso dia attività ...
Leggi Articolo »Lavoratori pendolari, Cia (FdI): “Approvato il mio Ddl a sostegno di chi si sposta sul territorio provinciale per lavoro”
Nella giornata odierna il Consiglio provinciale di Trento ha approvato un Disegno di legge del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia, a prima firma del Capogruppo Claudio Cia, che introduce anche in Provincia di Trento (come già fatto in Alto Adige), la concessione di un contributo alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti che risiedono in Trentino e che si spostano sul luogo ...
Leggi Articolo »Autonomia, Cia (FdI): “Presidente Emiliano ignora articolo 116 della Costituzione. Ricordo che cittadini hanno votato sì a referendum”
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, quando nelle interviste lancia l’allarme Autonomia, sceglie di ignorare l’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e di non tenere in considerazione la volontà dei cittadini che hanno votato al referendum con una percentuale a favore del Sì superiore al 98% in Veneto e al 95% in Lombardia. L’anima anti-autonomista del Partito Democratico, pertanto, ...
Leggi Articolo »Commissione dei 12, Cia (FdI) replica a Marchiori (PATT): “Cerchiamo di concentrarci un po’ meno sulle nomine e un po’ di più sui bisogni dei trentini”
Apprendo da un articolo de “il Dolomiti” che il Segretario politico del Partito autonomista trentino tirolese Simone Marchiori sarebbe rimasto contrariato leggendo alcune mie dichiarazioni fatte su una sua possibile indicazione da parte della Lega quale prossimo membro della Commissione dei 12. Premettendo che il sottoscritto non avrebbe rivelato nulla a “il Dolomiti”, essendo io stato contattato da un giornalista ...
Leggi Articolo »Bollette, Cia (FdI): “La PaT sta interloquendo con ARERA e lo Stato per evitare il distacco per morosità degli utenti in situazione di “povertà energetica”?
I quotidiani locali, riportando i dati raccolti dal Centro Studi Cgia, hanno segnalato che in Trentino – Alto Adige la condizione di “povertà energetica” (ovverosia l’incapacità di sostenere le spese energetiche essenziali) graverebbe su circa 100mila persone. Per il Trentino si parla di circa 60mila individui, con utenze private/familiari, appartenenti al ceto medio già impoverito dall’emergenza Covid-19 e che ora ...
Leggi Articolo »Elezioni nazionali 2022, Cia (FdI): “Difesa dell’Autonomia, basta con le lezioni”
Sono settimane, per non dire mesi, che sentiamo partiti e personalità politiche locali e nazionali accollare a sé il titolo di custodi e difensori delle Autonomie speciali, con l’unico scopo di sottolineare che tutti gli altri ne sono i nemici pericolosi. Anche durante le celebrazioni del 50° anniversari del Secondo Statuto d’Autonomia c’è chi si è sentito in dovere di ...
Leggi Articolo »50° Anniversario Secondo Statuto Autonomia, Cia (FdI): “L’autonomia non ha colore, ma valori da promuovere e proporre”
A me in questa giornata di celebrazione del 50° anniversario del Secondo Statuto d’Autonomia, vengono in mente tre parole: opportunità, responsabilità, dovere. La nostra Autonomia ci offre l’opportunità di operare per rafforzarla, di proporla come modello virtuoso per gli altri territori, opportunità di far crescere il rispetto e il consenso verso questa realtà. Abbiamo la responsabilità di preservarla con le ...
Leggi Articolo »Provincializzazione Agenzie Fiscali, Cia (FdI): “Non è possibile smembrare un’organizzazione di questo tipo riuscendo nel contempo a migliorare i servizi ai cittadini”
Recentemente, con l’attenzione mondiale rivolta all’emergenza Covid-19 e alla crisi ucraina e con i trentini alle prese con il concerto di Vasco Rossi, la Commissione dei dodici è tornata ad occuparsi della norma di attuazione relativa alla provincializzazione delle Agenzie Fiscali. Rispetto allo schema sottoposto all’attenzione dei Commissari negli scorsi mesi, sono cambiate alcune funzioni oggetto di delega. È dunque ...
Leggi Articolo »Minoranze linguistiche, Cia (FdI): “La rilevazione statistica ci consegna uno strumento importante per invertire la rotta sul tema della tutela dei gruppi linguistici”
La rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra ha tristemente fatto registrare una generale diminuzione degli appartenenti a questi tre gruppi linguistici sia in termini assoluti che in termini di percentuale d’incidenza calcolata sulla popolazione residente nell’area vocata. Tale risultato se da un lato, come ben sottolineato dal Procurador del ...
Leggi Articolo »