Esprimo apprezzamento per la richiesta del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati di calendarizzare con urgenza la proposta contro l’utero in affitto, al fine di difendere la dignità ed il valore della donna. Una pratica aberrante, quella dell’utero in affitto, nella quale, la donna, quasi sempre in condizioni di povertà e di difficoltà economica, è declassata a ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: bambini
Servizio di logopedia a Levico, domanda di attualità di Claudio Cia: ripresa a pieno ritmo l’attività riabilitativa.
Nel corso della seduta del Consiglio provinciale il Consigliere provinciale Claudio Cia ha presentato una domanda di attualità riguardante il servizio di logopedia svolto dal personale dell’APSP Beato de Tschiderer presso l’Istituto Comprensivo di Levico, un servizio che si rivolge a tutti quei bambini che, tramite visita APSS, vengono inseriti in una graduatoria per disturbi specifici del linguaggio. A seguito ...
Leggi Articolo »Approvata proposta di Claudio Cia sulle mense scolastiche: maggiore qualità considerandole “servizio alla persona”.
Il tema delle mense scolastiche è spesso, anche recentemente, occasione di dibattito pubblico, in quanto la qualità del cibo è strettamente correlata alla salute. La Provincia di Trento ha sempre posto attenzione a questo aspetto, ma i principi contenuti in leggi, delibere e disciplinate dai regolamenti, si scontrano spesso con l’attuazione amministrativa e burocratica che molte volte li disattende o ...
Leggi Articolo »Cartelli “ProVita” rimossi a Trento, Cia (AGIRE): “Oggi è una campagna pubblicitaria non gradita… e domani?”
Le campagne pubblicitarie di “ProVita” hanno sempre fatto discutere: evidentemente sono studiate bene, perché questo è il loro scopo. Qualcuno ricorderà ad esempio la campagna del 2018 contro l’utero in affitto e i cartelli “due padri non fanno una madre” (definiti nientemeno come “cartelli omofobi” dalle solite sigle), o ancora il cartello gigante affisso nella capitale con l’immagine di un ...
Leggi Articolo »Congresso Mondiale della Famiglia: perchè io parteciperò all’evento di Verona.
Stiamo vivendo in un tempo dove le bugie si urlano e le verità si sussurrano per paura dei violenti che vogliono imporre la loro visione del mondo, il pensiero unico che ci vuole portare ad una regressione antropologica. Dove si nega la verità non c’è giustizia: che piaccia o no, la famiglia esiste perché a darle volto è l’unione tra ...
Leggi Articolo »Interventi a favore delle scuole primarie per l’acquisto di materiale didattico, tecnologico e per la riqualificazione dell’arredo
Come premessa e impegno di questo ordine del giorno, riporto una proposta elaborata dagli studenti di una scuola del Trentino dopo la loro visita al Consiglio Provinciale, già presentata come proposta di mozione nel gennaio 2017: Egregi Consiglieri, il motivo di questo nostro scritto è quello di spiegare la situazione della scuola che frequentiamo e dell’Istituto Comprensivo Trento 7. Negli ...
Leggi Articolo »Bimbi al caldo oltre i 30 gradi alla «Mongolfiera»
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 10 luglio 2015 La lettera sul quotidiano “Trentino” del 10 luglio 2015
Leggi Articolo »Disagi all’asilo nido di Mattarello: temperature tra i 30 e 38 gradi
E’ mio dovere denunciare una situazione di forte disagio sia per le famiglie che per i piccoli utenti dell’asilo nido comunale “La Mongolfiera” di Mattarello, gestito dalla cooperativa “la Coccinella”, ma che per la manutenzione straordinaria dipende dal comune di Trento. Bambini con età compresa dai tre mesi ai tre anni, sono costretti per 10 ore al giorno in un ...
Leggi Articolo »Tre nuovi asili alle coop ma chiudono quelli privati
Punti nascita: sulla sanità non si può essere sempre in campagna elettorale
Il recente dibattito sui punti nascita del Trentino, reso pubblico dai media, ha rivelato che l’Assessore Borgonovo Re, basandosi su direttive nazionali e internazionali, ha affermato che devono esser chiusi tutti quelli in cui i nati nell’anno risultano numericamente inferiori a cinquecento per il semplice fatto che solo con certi numeri è possibile una formazione continua del personale e quindi ...
Leggi Articolo »