Tag Archivi: biblioteca

Sospensione prestito interbibliotecario provinciale, Cia (FdI): “Quando è previsto il ripristino del servizio?”

Il servizio di prestito interbibliotecario provinciale risulta sospeso dallo scorso 10 marzo a causa di alcuni problemi organizzativi emersi in seguito alla nuova gara di appalto per l’affidamento del servizio. A partire da tale data non è più possibile richiedere in prestito e far arrivare presso la propria Biblioteca comunale libri e DVD da altre strutture presenti in Provincia di ...

Leggi Articolo »

Protocollo Covid-19 Biblioteche trentine, Cia (FdI): “Le linee guida vanno adeguate. Bene l’impegno della Provincia”

In data 29 ottobre 2021 la Direttrice sostituta dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT), in seguito alle richieste di alcuni chiarimenti pervenute alla struttura provinciale in merito alla messa in “quarantena” del materiale documentario, rispondeva che “ora non valgono più i protocolli locali, ma solo quelli nazionali” (richiamando quindi le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e ...

Leggi Articolo »

Visita alla Biblioteca di San Bernardino di Trento, Cia (FdI): “Un patrimonio da tutelare e far conoscere”

Nella giornata di mercoledì ho avuto il piacere di partecipare ad una visita guidata della Biblioteca di San Bernardino di Trento, la cui presenza è attestata da note manoscritte su alcuni volumi sin dal 1494. Il patrimonio della biblioteca supera i 220.000 volumi e comprende più di 30.000 edizioni antiche (precedenti al XIX secolo) tra le quali gli oltre 300 ...

Leggi Articolo »

Biblioteca della Regione, nessuno “smembramento”: da biblioteca generalista in dismissione avanzata potrà diventare un vero e proprio Centro regionale per l’Autonomia.

Negli scorsi giorni alcuni quotidiani locali hanno parlato con toni preoccupanti di “smembramento” della Biblioteca sulle autonomie e le minoranze linguistiche della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in seguito all’ultima delibera in merito (18 dicembre 2019), che prevede la riorganizzazione della stessa con il suo ridimensionamento e il ripristino del carattere di biblioteca specializzata. La biblioteca della Regione avrebbe dovuto effettivamente ...

Leggi Articolo »

Stillicidio di locali pubblici nei pressi di Piazza Dante: anche la caffetteria della biblioteca fa causa al Comune

E’ uno stillicidio la moria dei locali pubblici nei pressi di Piazza Dante, a causa del degrado e insicurezza della zona. Nei giorni scorsi la denuncia verso il Comune da parte di gestori del bar Liberty «perché non si è messo in sicurezza il parco come promesso», poi l’annuncio dei titolari del bar pasticceria Al Parco «Ce ne andiamo. Qui ormai non si può ...

Leggi Articolo »