Recentemente, anche a seguito di un’interrogazione a risposta immediata presentata in Consiglio provinciale dal sottoscritto, è tornato al centro del dibattito politico il tema dell’odiosa prassi diffusasi presso l’Ospedale S. Chiara – in numerosi reparti di degenza – di collocare i pazienti di sesso maschile e femminile nella medesima stanza, generando una situazione di promiscuità inadatta a garantire il livello di riservatezza ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: camere
Camere miste negli ospedali trentini, Cia (FdI): “Serve maggiore attenzione. Al Gemelli di Roma riescono sempre ad evitare il problema, nonostante il grande numero di pazienti”
Numerose segnalazioni sono giunte al sottoscrivente, compresa una della scorsa settimana riportata anche sui media locali, nelle quali si comunica che presso l’Ospedale S. Chiara è ormai prassi diffusa, in numerosi reparti di degenza, la collocazione di uomini e donne nella medesima stanza e inoltre che la tenda posta tra un letto e l’altro, che può essere tirata per creare ...
Leggi Articolo »Camere miste negli ospedali trentini, Cia (FdI): “Si torni ad una modalità di assegnazione dei posti letto che rispetti la distinzione tra stanze femminili e maschili”
Nelle scorse settimane ho ricevuto numerose segnalazione da parte di pazienti o di loro familiari circa il fatto che, presso alcuni ospedali trentini, sia ritornato di prassi nei reparti di degenza collocare uomini e donne nella medesima stanza. Ciò appare non adeguatamente rispettoso della persona e si rivela tanto più sconveniente considerando che trattasi di soggetti che si trovano in ...
Leggi Articolo »Camere miste al Santa Chiara? Può succedere.
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 3 aprile 2016:
Leggi Articolo »Camere miste in ospedale: quando la centralità della persona si riduce a slogan…
Nei documenti riguardanti le politiche per la salute e l’organizzazione dei servizi sanitari troviamo frequentemente espresso il concetto di centralità della persona o di centralità del cittadino. Pare opportuno rilevare che, se al cittadino non si riconosce anzitutto lo status di persona, si finisce con l’operare una riduzione per la quale il soggetto è riconosciuto e tutelato non in se ...
Leggi Articolo »Camere miste in ospedale, Cia protesta: imbarazzante
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 10 ottobre 2015:
Leggi Articolo »Camere miste al Santa Chiara: quando la sanità perde di vista la persona
Nei documenti riguardanti le politiche per la salute e l’organizzazione dei servizi sanitari troviamo frequentemente espresso il concetto di centralità della persona o di centralità del cittadino. Non intendo in questa sede andare oltre alla semplice sottolineatura che, se al cittadino non si riconosce anzitutto lo status di persona, si finisce con l’operare una riduzione per la quale il soggetto ...
Leggi Articolo »