Il Consiglio provinciale ha approvato l’ordine del giorno collegato alla legge di assestamento di bilancio presentato dal consigliere provinciale di AGIRE, Claudio Cia, per far sì che la Provincia Autonoma di Trento finanzi i lavori di manutenzione straordinaria del Santuario della Madonna dell’Aiuto di Segonzano, in particolare con con priorità al tetto. Già lo scorso anno, in una interrogazione a ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Cembra
Eliminazione corsa per Palù di Giovo, Cia (AGIRE): “Va agevolata la permanenza dei cittadini nelle valli. Si valuti l’inclusione nella linea di trasporto urbano”
Nella seduta del Consiglio provinciale di ieri il consigliere provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) ha portato all’attenzione della Giunta la situazione della corriera che serviva la corsa B105 “Palù di Giovo” che, a partire dal 23 gennaio 2020 è stata eliminata senza preavviso, costringendo da quel giorno studenti, lavoratori e anziani a salire sulla B102 “Cembra-Cavalese”. Quest’ultima, nei ...
Leggi Articolo »Da Lases a Cembra in pulmino per fare lezione di educazione fisica, Cia (AGIRE) interroga la Provincia.
A partire da questo mese, sei ragazzi che frequentano la quinta classe alla scuola elementare di Lases – per fare lezione di educazione fisica con gli insegnanti delle scuole medie – dovranno salire su un pulmino ed essere portati nella struttura di Cembra: un disagio in più visto che, tra preparazione e tempo necessario per cambiarsi, parte del tempo a ...
Leggi Articolo »Santuario Madonna dell’Aiuto a Segonzano, Cia (AGIRE) seganala la necessità di manutenzione della copertura.
Il consigliere proviciale Claudio Cia (AGIRE) ha portato oggi all’attenzione della Giunta provinciale, tramite lo strumento dell’interrogazione a risposta immediata in aula, una segnalazione di criticità per quanto riguarda il Santuario di Segonzano dedicato a Maria Ausiliatrice, meglio conosciuta come Madonna dell’Aiuto. “Da alcune segnalazioni circostanziate giunte al sottoscritto – ha spiegato il consigliere – parrebbe che il tetto della ...
Leggi Articolo »Cia interroga sulla richiesta di sdoppiamento delle classi presso la Scuola Primaria di Cembra.
Secondo la nuova delibera Provinciale n. 282 prot 4/2019-S dd. 01/03/2019 art. 1: “le classi di scuola primaria sono costituite con un numero massimo di 25 studenti, salvo richiesta di deroga presentata dal dirigente scolastico per esigenze di carattere logistico. In presenza di alunni certificati ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e laddove vi sia disponibilità di ...
Leggi Articolo »Disagi nella consegna della posta in Val di Cembra da oltre tre settimane
E’ arrivata allo scrivente la segnalazione di criticità nella consegna della posta nel Comune di Giovo: di fatto da circa tre settimane non viene consegnata la posta. Mi è stato confermato che il mancato recapito della corrispondenza è da ricondurre allo spostamento del centro di smistamento della posta da Cembra a Trento, e al conseguente aumento della mole di lavoro ...
Leggi Articolo »Organizzazione della scuola materna di Cembra.
La soppressione della scuola materna di Lisignago (prevista da delibera provinciale 02/11/2015) ed il relativo trasferimento dei bambini presso quella di Cembra ha evidenziato, grazie alla tenacia di un gruppo di genitori, una serie di errori, in materia di ristrutturazione, che si sono susseguiti a partire dagli anni novanta. L’ultima ristrutturazione della scuola materna di Cembra risale agli anni ’90. ...
Leggi Articolo »