Tag Archivi: chiusura

Vallarsa, chiusura delle ultime attività: un campanello d’allarme per l’Autonomia.

La recente denuncia riportata dai quotidiani locali sulla chiusura di un piccolo negozio di alimentari nel Comune di Vallarsa è un campanello d’allarme per la nostra autonomia. E’ un altro tassello dell’inesorabile agonia dei piccoli centri di montagna: una storia che parla di spopolamento, di lavoro che non c’è, di lontananza della politica. Se noi vogliamo mantenere vivo tutto il ...

Leggi Articolo »

Scuole di sci: quando la Provincia di Trento si accanisce sul cittadino che chiede solo di poter lavorare

Dopo il caso del taglio delle  guardie mediche, del polo unico nazionale in tema di istituti di credito, della centralizzazione delle case di riposo, del fragoroso silenzio del Governo provinciale in materia di bandi di assegnazione nelle nostre mense pubbliche che non vedono tutelati i fornitori di prodotti locali, tanto per fare qualche esempio, sembra che questo Governo provinciale sia ...

Leggi Articolo »

Pergine festeggia il patrono… e a Levico chiudono gli ambulatori!

Questa mattina in tanti si sono recati al punto prelievi di Levico; anziani adulti e giovani. Alcuni per farlo hanno dovuto assentarsi dal lavoro, vuoi per sottoporsi al prelievo di sangue o vuoi perché a farlo erano i figli prima che inizi l’anno scolastico. Arrivati all’ingresso dell’ambulatorio invece di incontrare l’infermiere addetto ai prelievi hanno trovato una porta chiusa con ...

Leggi Articolo »

Stazione dei treni: 5 milioni di passaggi l’anno, ma si chiude il punto informativo

Il movimento passeggeri annuo nella stazione ferroviaria di Trento è stimato in circa 5 milioni di viaggiatori l’anno. Un numero importante, ma si decide comunque di chiudere nel periodo estivo il punto informativo per turisti e passeggeri di Trentino Trasporti.  È lo stesso assessore provinciale, Mauro Gilmozzi, a comunicare il dato sui passaggi annuali nella risposta ad una interrogazione che ...

Leggi Articolo »

Tra i punti nascita del Trentino… foto e video della protesta

Ieri, venerdì 27 novembre 2015,  ho installato la nuova segnaletica predisposta in prossimità degli ospedali trentini di valle (Arco, Tione e Cavalese) per ribadire la mia contrarietà a certe politiche demenziali… a forza di togliere risorse cosa resterà di questi presidi sul territorio? E di chi ci lavora?   Fuori dall’Ospedale di Arco ho incontrato un futuro papà… ecco le ...

Leggi Articolo »

Assessorato alla sanità: non ci resta che piangere

E’ sconcertante che in qualità di Consigliere provinciale e componente della IV commissione (che si occupa di sanità) debba apprendere dalla stampa, e non è la prima volta, le scelte della Giunta in materia di politica sanitaria e per essere più preciso la chiusura dei punti nascita di Tione e Cavalese. Lo sconcerto è però palpabile anche tra le fila ...

Leggi Articolo »

“Café de la Paix”, vittima delle contraddizioni di questa città?

“Café de la Paix“, ufficialmente circolo ricreativo, è un esercizio con notevole afflusso di persone che vanta punte anche di 150 contemporaneamente cosa che, secondo il Comune, «comporta un sensibile disagio per la popolazione residente  locale, ne aumenta la percezione di insicurezza e ne intralcia il transito pedonale» del Passaggio Teatro Osele,  motivo per cui un provvedimento amministrativo ha imposto ...

Leggi Articolo »