Spesso, soprattutto in momenti di particolare crisi energetica e ambientale come quello che stiamo vivendo, ci capita di parlare (anche con convinzione) di tematiche ambientali, salvo poi non accorgerci che nei piccoli gesti quotidiani continuiamo a commettere degli errori che finiscono inevitabilmente per danneggiare noi stessi e tutto ciò che ci circonda. A sentir parlare alcuni, pare che questi problemi ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: clima
Cia (FdI): “La vera transizione ecologica non passa dalla COP26 ma dai nostri comportamenti quotidiani”
La conferenza sul clima di Glasgow non ha centrato l’obiettivo. Il motivo è tanto semplice quanto banale: nell’ambito del diritto internazionale è risaputo il pressoché nullo potere coercitivo degli accordi fra Stati, ovvero fra pari, in assenza di un organo giudiziario superiore realmente vincolante. In tale contesto, molto spesso le relazioni internazionali si rivelano un semplice “gioco” di geopolitica che ...
Leggi Articolo »Contrasto ai cambiamenti climatici, i dati della Provincia di Trento
Interrogazione “verde” del consigliere provinciale Claudio Cia (Agire) che chiede conto alla Giunta provinciale delle azioni portate avanti per contrastare, almeno nel nostro territorio, i cambiamenti climatici. Interrogazione complessa che riceve una risposta articolata da parte dell’Assessore Mauro Gilmozzi. Il consigliere Cia introduce la sua interrogazione con la recente Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici, che ha portato al raggiungimento ...
Leggi Articolo »Contrasto ai cambiamenti climatici, quale efficacia per le azioni promosse in Trentino?
La Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici, ha portato al raggiungimento del primo accordo sul clima, nel quale 195 nazioni hanno dichiarato il loro impegno per ridurre il surriscaldamento globale. Il testo contiene un obiettivo molto ambizioso, seppur nella genericità delle azioni lasciate alla programmazione dei singoli stati: la crescita della temperatura deve essere bloccata “ben al di sotto dei ...
Leggi Articolo »