Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale di ieri pomeriggio, nonostante il voto contrario del sottoscritto, è stata approvata una mozione di Lucia Coppola, sottoscritta anche dai Consiglieri Ghezzi e Marini, che impegna la Giunta ad attivarsi presso il Governo nazionale per consentire la prosecuzione della trasmissione radiofonica delle sedute dei lavori parlamentari da parte di Radio Radicale, mediante la ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: contributi
Un milione dalla Provincia ai mondiali di mountain bike in Val di Sole
Per sostenere finanziariamente la realizzazione dei tre campionati mondiali di Mountain Bike organizzati in val di Sole, tra il 2008 e il 2016 la Provincia ha speso complessivamente 980.686 euro. La cifra emerge dalla risposta che l’assessore al turismo e allo sport Michele Dallapiccola ha fornito alla mia interrogazione sul “Comitato Grandi Eventi”. L’importo si ricava sommando i contributi indicati ...
Leggi Articolo »Carosello Tonale: tutti i contributi della Provincia
È arrivata la risposta all’interrogazione del consigliere provinciale Claudio Cia sui contributi alla Carosello Tonale S.p.A., nella quale è presente al 34,12% Trentino Sviluppo, società per la quasi totalità della Provincia di Trento. Il consigliere di Agire chiedeva a quanto ammonta la partecipazione della spesa da parte della Provincia per la nuova cabinovia ad 8 posti sul ghiacciaio Presena, realizzata ...
Leggi Articolo »Le associazioni sindacali trentine godono di finanziamenti pubblici?
I sindacati dei lavoratori rivestono nella nostra società un ruolo importante, avendo come scopo fondamentale la tutela dei lavoratori. Il risultato delle attività di relazioni sindacali si concretizza nella produzione di contratti, accordi, verbali, intese, al fine di migliorare i livelli retributivi e le condizioni di lavoro dei loro associati. Inoltre svolgono attraverso il patronato, diverse attività di assistenza e ...
Leggi Articolo »Contributi al Museo degli usi e costumi della gente trentina, quali numeri?
Le ultime vicende occorse in Provincia hanno avuto il merito (implicito) di stimolare il dibattito sulle doti ideali che dovrebbero connaturare il politico: onestà, rettitudine, prudenza. C’è chi fa campagna elettorale usando il proprio denaro e chi invece fa campagna elettorale con il denaro pubblico, approfittando di una posizione istituzionale. In questo secondo caso, si abusa del proprio ruolo imparziale ...
Leggi Articolo »Finanziamenti erogati agli Schützen
Gli Schützen (o bersaglieri tirolesi, cacciatori, ecc…) erano una milizia volontaria asburgica, adibita alla difesa territoriale del Tirolo dal 1511 al 1918. Oggigiorno sono presenti nel Tirolo storico (Tirolo austriaco, Trentino-Alto Adige, Ampezzano, Livinallese) varie associazioni folcloristiche che si ispirano alla tradizione degli antichi Schützen, mantenendone il nome. Gli Schützen nel Trentino vennero ricostituiti solo a partire dal 1983, con ...
Leggi Articolo »Quanto costa alla Provincia foraggiare le associazioni Lgbt?
Sulla costante spinta di organizzazioni internazionali e non governative, a ritmo continuo vediamo i mass media locali e nazionali trattare sempre lo stesso tema dei “diritti per tutti”, caro alla rumorosa minoranza Lgbt e riproposto sotto mutevoli espressioni, talvolta edulcorate: contrasto al bullismo omofobico (vedasi “introduzione di teorie di genere nelle scuole”), gestazione per altri (vedasi “utero in affitto”), identità ...
Leggi Articolo »Centro sociale Bruno in cerca di finanziamenti dalle “nemiche” banche?
Il Centro Sociale Bruno sta cercando di ottenere un eventuale finanziamento per pagare il suo debito nei confronti della collettività?” È questa la domanda provocatoria lanciata da Claudio Cia, Consigliere provinciale di Civica Trentina, dopo essere venuto a conoscenza della presentazione del libro “La politica della ruspa”. L’evento, organizzato dal Centro Sociale Bruno, è inserito all’interno di una rassegna sul ...
Leggi Articolo »Blocco dei finanziamenti alle associazioni per la solidarietà internazionale: la Provincia intervenga
Viviamo in un momento storico difficile sotto molti aspetti. Preme qui discutere in relazione al blocco dei finanziamenti che ha duramente colpito e messo in ansia decine di associazioni che portano avanti progetti di solidarietà internazionale. Nei giorni scorsi l’assessore alla Cooperazione Internazionale Sara Ferrari ha avuto la premura di recapitare una lettera alle varie realtà coinvolte dalla perniciosa decisione. ...
Leggi Articolo »Contributo ai Lunelli? Meglio ai piccoli produttori
La mia lettera sul quotidiano “l’Adige” del 6 agosto 2015 La lettera sul quotidiano “l’Adige” del 7 agosto 2015, di Giulio Busetti
Leggi Articolo »