Tag Archivi: Cooperazione

Aumento di indennità ai vertici della Cooperazione: segnale negativo e in ostinata controtendenza.

Era stata rilanciata come un’indiscrezione, una voce di corridoio, quella dell’aumento dell’indennità per la neoeletta Marina Mattarei al vertice della Cooperazione, che ora è lei stessa a confermare. Si parla di un’indennità di 135 mila euro lordi. Viste le polemiche suscitate dalla notizia sulla stampa la presidente ha tentato con uno strano ragionamento di spiegare che i compensi degli ultimi ...

Leggi Articolo »

Cooperazione, da troppo tempo al servizio della politica.

La reputazione della Cooperazione è compromessa da tempo, precisamente da quando ha scelto di rendersi funzionale alle pretese della politica che l’ha ridotta a sportello di collocamento, a cui si rivolgevano i politici che contano per far assumere i loro tanti raccomandati che per nessun motivo dovevano essere poi licenziati. Non dunque l’efficienza o le competenze hanno determinato il fabbisogno ...

Leggi Articolo »

Il no a Dalpalù è un segnale da cogliere

Dopo la sfiducia incassata dal presidente Sait, nonché vicepresidente di Cooperazione Trentina, Renato Dalpalù, proprio dalla base sociale di Federcoop, pare evidente che la politica, ovvero la Divisione di Vigilanza, ovvero l’Assessore alla cooperazione, Tiziano  Mellarini, insomma, la Provincia, dovrà prendere atto che Renato Dalpalù non è l’uomo giusto al posto giusto. Quando a fine mese si rinnoveranno le cariche ...

Leggi Articolo »

Esuberi SAIT: si faccia rientrare il lavoro esternalizzato

Ho già presentato una interrogazione a risposta scritta il 10 novembre scorso in seguito all’annuncio del presidente del Sait, Renato Dalpalù, e del direttore, Luca Picciarelli, dei preventivati 130 esuberi risultanti dall’approvazione del piano di “ristrutturazione aziendale”  da parte del CdA. Rimango in argomento in seguito al disvelarsi delle “strategie aziendali” adottate per far fronte alla crisi che continuiamo a leggere ...

Leggi Articolo »

130 esuberi tra i dipendenti Sait: ma nel mondo della cooperazione non c’è mai un responsabile.

130 è il numero degli esuberi annunciati dal presidente del Sait Renato Dalpalù e dal direttore Luca Picciarelli, in seguito all’approvazione del piano di “ristrutturazione aziendale” da parte del CdA. 130 dipendenti sui 400 che lavorano nella sede centrale, un taglio quindi superiore al 30%, tutti impiegati e magazzinieri. Un vero e proprio “tributo in esseri umani” che la presidenza ...

Leggi Articolo »

“La Ruota” a rischio liquidazione: dietro interessi del mondo della cooperazione?

Destano particolare preoccupazione le notizie apparse stamane sui giornali in merito a una possibile liquidazione coatta della cooperativa La Ruota. Realtà trentina consolidata e nata nel 1990, svolge da sempre la sua attività nell’ambito della mobilità per i disabili. Dopo una fase sperimentale di avvio ha ampliato l’offerta di servizi, operando sia in convenzione con gli enti pubblici che sul ...

Leggi Articolo »

La trilogia di Dellai e “Il ritorno del Re”…

Da qualche mese assistiamo a strani movimenti che stanno mettendo in subbuglio la vita politica del Trentino con inevitabili riflessi anche sulla Federazione Trentina della Cooperazione che di fatto, nessuno lo evidenzia mai con chiarezza, sono legate a doppio filo con operazioni che hanno condizionato nel bene e nel male l’economia trentina, destando non pochi dubbi sulla loro trasparenza… E’ ...

Leggi Articolo »