Tag Archivi: coronavirus

Infermiere in gravidanza a rischio, Cia (FdI): “Bisogna interrompere le sospensioni per chi intende vaccinarsi dopo il parto”

In questi giorni l’Ordine delle professioni infermieristiche sta inoltrando agli iscritti una lettera per sollecitare il completamento del ciclo vaccinale con la terza dose. Accade quindi che anche per infermiere in congedo per maternità a rischio sia sollecitata la vaccinazione, pena la sospensione non retribuita dal lavoro. Come enunciato anche dal Consiglio di Stato, l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari ...

Leggi Articolo »

Esenzione dal vaccino Covid-19, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Come si è organizzata l’Apss per il rilascio dei certificati?”

Con due circolari il Ministero della Salute ha disciplinato il rilascio dei “Certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19”. Essi riguardano persone per cui è sconsigliata la vaccinazione o temporaneamente, perché ad esempio in quel momento sono già esposti al virus, oppure chi, in generale, è meglio non riceva alcun vaccino contro il virus SARS-CoV-2 per particolari condizioni cliniche. Nel ...

Leggi Articolo »

Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Fondamentale il contributo della medicina territoriale per uscire dal pantano in cui la politica ha confinato la sanità”

Il personale sanitario che opera all’interno degli ospedali trentini è esausto a causa dei tanti ricoveri riconducibili al virus SARS-CoV-2 e alle sue varianti. Sono due anni che se ne parla. In principio i pazienti non potevano contare su una prevenzione di tipo vaccinale, ora invece sì. Eppure tanti sono quelli che finiscono per riempire i reparti ospedalieri. Non per ...

Leggi Articolo »

Covid-19, Cia (FdI): “Quanti interventi oncologici sono stati rinviati?”

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza le criticità dovute al depotenziamento dei servizi sanitari nelle valli trentine, concretizzandosi negli anni attraverso il taglio dei posti letto negli ospedali periferici. Attraverso il depotenziamento dei nosocomi di valle e il conseguente trasferimento di personale e servizi verso i grandi centri ospedalieri di Trento e Rovereto ci si è sempre illusi ...

Leggi Articolo »

Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Stop al bollettino giornaliero dei contagiati. I vaccinati hanno già fatto la loro parte”

Appena manifestiamo mal di gola, raffreddore, bronchiti, riniti spesso ci sentiamo dire, anche dai medici di medicina generale, di fare il tampone per escludere che si tratti di Covid. Cosa ridicola, se si considera che qualunque cura si intraprenda non dipende dall’esito del tampone, ma è pressoché condizionata dai sintomi che una persona manifesta (come avviene nel trattamento delle comuni ...

Leggi Articolo »

Esenzione IMIS per le agenzie viaggi: approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia. Ora bisogna far ripartire subito il turismo.

Nella discussione in Consiglio provinciale sulla manovra anticipata di assestamento per le misure connesse all’emergenza epidemiologica è stato approvato l’emendamento presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per esentare le agenzie di viaggi e turismo trentine dal pagamento dell’IMIS da gennaio a giugno. Viste le restrizioni al turismo nazionale e internazionale vigenti da un anno a questa parte, ed in ...

Leggi Articolo »

Gruppo consiliare Fratelli d’Italia: “A Fugatti chiediamo il coraggio di spostare il coprifuoco”.

Abbiamo molto apprezzato il coraggio del Presidente Fugatti nella scelta di anticipare di una settimana l’apertura dei bar e dei ristoranti in Trentino; scelta che ha dimostrato, lanciando un segnale estremamente importante, di andare concretamente incontro alle esigenze del territorio. Allo stesso modo, Fratelli d’Italia Trentino auspica da parte del Presidente il medesimo coraggio contro l’assurdo limite del coprifuoco alle ...

Leggi Articolo »

Visite di medicina legale basate sulla documentazione e senza visita in presenza, Cia: “Così non si può andare avanti”.

Sono arrivate allo scrivente numerose segnalazioni circostanziate in merito alla criticità venutasi a creare a seguito dell’emergenza Covid, nell’effettuazione delle visite di Medicina Legale. Succede che – a seguito dell’accertamento del bisogno da parte del medico di medicina generale – il cittadino si rivolga all’APSS per una visita presso la Medicina Legale finalizzata a stabilire il grado di invalidità e ...

Leggi Articolo »

Medicina Legale, grado di invalidità accertato non in presenza causa Covid. Cia (FdI): “Intervenire subito su questa criticità”.

Sono arrivate allo scrivente numerose segnalazioni circostanziate in merito alla criticità venutasi a creare a seguito dell’emergenza Covid, nell’effettuazione delle visite di Medicina Legale. Succede che – a seguito dell’accertamento del bisogno da parte del medico di medicina generale – il cittadino si rivolga all’APSS per una visita presso la Medicina Legale finalizzata a stabilire il grado di invalidità e ...

Leggi Articolo »

Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Troppe infezioni all’interno degli ospedali trentini, si investa in prevenzione e sulla medicina territoriale”.

Se all’interno della prima ondata di un’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo tutto il mondo con tragici effetti un po’ di imprevisti e di errori si potevano anche giustificare, ciò non lo si può più fare per la seconda, ancor meno lo si potrà fare per la terza ondata, posto che le criticità emerse sono sostanzialmente le stesse e che ad ...

Leggi Articolo »