Tag Archivi: Costi della politica

Quanto costano alla comunità i rimborsi dei politici trentini? Da inizio legislatura Claudio Cia (FdI) non ha chiesto nulla

Oltre ai 5.000 euro netti al mese, ai Consiglieri provinciali vengono riconosciuti anche 700 euro forfettari “a titolo di rimborso spese per l’esercizio del mandato“. E oltre a questi altri 750 euro mensili “per la partecipazione a incontri, sopralluoghi, visite, convegni, congressi o riunioni, attività di studio, corsi di approfondimento linguistici, corsi di formazione e corsi di aggiornamento“, specifica l’apposita ...

Leggi Articolo »

Indennità Consiglieri regionali, FdI Trentino – Alto Adige: “Rivedere il sistema dell’adeguamento dell’indennità ISTAT eliminando gli automatismi”

Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle forze politiche di approvare il 23 settembre le proprie proposte con le quali non si concederebbe più ai consiglieri un adeguamento automatico mensile o annuale della propria indennità ma solo nella medesima misura ...

Leggi Articolo »

Possibile aumento delle indennità dei consiglieri regionali: quali le iniziative di contrasto della Regione?

In questi giorni i quotidiani locali hanno dato circostanziata informazione circa l’art.35 della riforma costituzionale che, se approvata, consentirebbe ai Consiglieri regionali un aumento di stipendio di 500 euro al mese. Inevitabile e assolutamente legittima la sollevazione popolare nel prendere atto che la politica ingorda intende garantire se stessa e i suoi privilegi, pur di fronte alle molte difficoltà quotidianamente ...

Leggi Articolo »

Basta fondi ai gruppi

Signor Presidente, in attesa che la politica faccia il suo corso nel ripensare e ridefinire i suoi costi, La informo che, a partire dal primo gennaio 2013 e per tutto il resto della consiliatura, i consiglieri Claudio Cia e Giorgio Piffer della Civica per Trento hanno deciso di rinunciare al fondo a disposizione del proprio gruppo consiliare (nel 2012 erano ...

Leggi Articolo »