Tag Archivi: Cultura

Centro Culturale S. Chiara, Cia (FdI): “Si riconsiderino al ribasso le tariffe di utilizzo dell’Auditorium di via S. Croce per le scuole di ogni ordine e grado”

Premesso che, il Centro Servizi Culturali S. Chiara è un Ente pubblico economico e strumentale della Provincia autonoma di Trento, istituito con la l.p. n. 37 del 1988 e disciplinato dalla l.p. 3 ottobre 2007, n. 15 (l.p. sulle attività culturali) nonché dal Decreto del Presidente della Provincia 31 dicembre 2008, n. 54-2 Leg. “Regolamento di organizzazione e funzionamento del ...

Leggi Articolo »

Riqualificazione Piazza Mostra, Cia (FdI): “Sono stati effettuati i lavori per garantire l’illuminazione della cinta muraria del Castello del Buonconsiglio?”

Mercoledì 1 marzo, a seguito del completamento dell’intervento di rifacimento della pavimentazione che ha cercato di dare un nuovo volto alla piazza antistante al Castello del Buonconsiglio, è stata riaperta piazza della Mostra a Trento. Con una proposta di mozione approvata dal Consiglio provinciale nella seduta del 14 marzo 2019, la Giunta si era impegnata a predisporre un piano di ...

Leggi Articolo »

Sospensione prestito interbibliotecario provinciale, Cia (FdI): “Quando è previsto il ripristino del servizio?”

Il servizio di prestito interbibliotecario provinciale risulta sospeso dallo scorso 10 marzo a causa di alcuni problemi organizzativi emersi in seguito alla nuova gara di appalto per l’affidamento del servizio. A partire da tale data non è più possibile richiedere in prestito e far arrivare presso la propria Biblioteca comunale libri e DVD da altre strutture presenti in Provincia di ...

Leggi Articolo »

Concerto di Vasco Rossi, Cia (FdI): “Non sarebbe stato meglio investire risorse per ridurre l’impatto di energia e gas su famiglie e imprese?”

L’evento d’inaugurazione della Trentino Music Arena, che si terrà il 20 maggio 2022 e vedrà la partecipazione di Vasco Rossi ha rappresentato per tutti una grande sorpresa. Anche noi di Fratelli d’Italia siamo rimasti sorpresi dell’annuncio effettuato alcuni mesi fa dalla Giunta apprendendo che la macchina dell’organizzazione era già stata avviata. Totalmente estranei alla questione, sin dalle prime ore abbiamo ...

Leggi Articolo »

Protocollo Covid-19 Biblioteche trentine, Cia (FdI): “Le linee guida vanno adeguate. Bene l’impegno della Provincia”

In data 29 ottobre 2021 la Direttrice sostituta dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT), in seguito alle richieste di alcuni chiarimenti pervenute alla struttura provinciale in merito alla messa in “quarantena” del materiale documentario, rispondeva che “ora non valgono più i protocolli locali, ma solo quelli nazionali” (richiamando quindi le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e ...

Leggi Articolo »

Visita alla Biblioteca di San Bernardino di Trento, Cia (FdI): “Un patrimonio da tutelare e far conoscere”

Nella giornata di mercoledì ho avuto il piacere di partecipare ad una visita guidata della Biblioteca di San Bernardino di Trento, la cui presenza è attestata da note manoscritte su alcuni volumi sin dal 1494. Il patrimonio della biblioteca supera i 220.000 volumi e comprende più di 30.000 edizioni antiche (precedenti al XIX secolo) tra le quali gli oltre 300 ...

Leggi Articolo »

Concerto di Vasco Rossi, Cia (FdI): “La PAT agevoli il privato nell’organizzare questi eventi, non sia protagonista”

Un concerto di Vasco Rossi in Trentino è sicuramente una bella notizia, un evento che darà al nostro territorio un’importante vetrina mediatica e un indotto economico per le attività che verranno coinvolte. Un concerto promosso non da imprenditori del settore presenti sul nostro territorio, ma dalla PAT che, in posizione di forza, può contare su contatti, strumenti e risorse per ...

Leggi Articolo »

Riqualificazione del Castello del Buonconsiglio mediante nuova illuminazione esterna

ll Castello del Buonconsiglio, per molti secoli residenza dei principi vescovi, è uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige, sicuramente il più importante del Trentino e simbolo della città capoluogo. Il castello è anche un museo, che ogni anno ospita mostre di grande successo e racchiude i più importanti tesori del Trentino, che testimoniano la storia della nostra ...

Leggi Articolo »

Cinque idee per rilanciare il capoluogo – considerazioni

Ritengo che il coinvolgimento della società civile nella riflessione sul futuro della nostra città sia non solo lodevole, me decisivo per un salto di qualità della nostra comunità. Io mi sento assolutamente impegnato a mettere a tema le questioni che toccano realmente la vita dei cittadini. Presento alcune brevi riflessioni circa le priorità evidenziate nell’articolo di Luca Malossini di ieri, ...

Leggi Articolo »

Iniziative culturali depennate volutamente dal Comune?

Preso atto dell’invito spedito dall’Assessore alla Cultura Turismo e Giovani Lucia Maestri (vedi invito negli “allegati” a destra) alle realtà economiche (esercizi pubblici del centro storico e relative associazioni di categoria) convocate per il giorno 26/03/2013 dalle ore 9:00 dalle ore 11:00 nella Sala Falconetto di Palazzo Geremia per illustrare loro gli eventi che “nel corso del 2013 la città ...

Leggi Articolo »