Riporto la comunicazione inoltrata stamane al Presidente della IV Commissione, che motiva il ritiro della mia adesione al ddl unificato sullo sport. Egregio presidente, la presente per comunicarLe il ritiro del mio voto favorevole espresso in Commissione sul ddl unificato dello sport. Ho avuto modo infatti solo ora di incontrare alcuni esponenti di importanti federazioni sportive, che avrebbero desiderato far ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ddl
“Salva-Andreatta”, il no di M5S e Cia
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 17 gennaio 2016: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 17 gennaio 2016: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 13 gennaio 2016:
Leggi Articolo »1500 emendamenti contro la legge aiuta-Andreatta
Ho depositato come preannunciato nei giorni scorsi 1500 emendamenti per bloccare il disegno di legge regionale n°67, con il quale, in nome della governabilità del capoluogo bolzanino, si vorrebbe tornare ad aumentare il numero massimo degli assessori ad 8 (nei due capoluoghi) ed eliminare il tetto di spesa previsto per l’indennità degli stessi (in tutti i comuni della regione), così ...
Leggi Articolo »Lettera al direttore: non sono un consigliere “omofobo”
Signor Direttore, non sono un consigliere omofobo. La mia storia e il mio vissuto mi rendono quanto di più lontano dall’immagine di insofferenza rispetto ai temi dei diritti di ogni persona ai quali alcuni gruppi vorrebbero associarmi. Ogni persona deve potersi sentire legittimata e non giudicata nell’esteriorizzare e vivere la propria affettività, ma questo non significa che io sia disposto ...
Leggi Articolo »Cia, rinuncio a tre giorni di indennità
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 15 settembre 2015: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 15 settembre 2015:
Leggi Articolo »Rinuncia all’indennità per le sedute sull’ “identità di genere”
Comunicazione inviata all’Ufficio di Presidenza il 14 settembre 2015: Egr. Sig. Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale di Trento SEDE Oggetto: Rinuncia a quota di indennità. A partire da domani, martedì 15 settembre, e fino a giovedì 17 settembre, l’aula del Consiglio provinciale sarà nuovamente impegnata nella trattazione del disegno di legge “Interventi di contrasto delle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale, ...
Leggi Articolo »Ideologia gender: le scuole non diventino campi di rieducazione
Il Disegno di legge contro l’omofobia (cfr. art. 5) prevede la “promozione della cultura di genere” e intende tra l’altro sostenere “azioni di sensibilizzazione riguardanti il pluralismo dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, con particolare riguardo all’affettività e alla sessualità”. I trentini sanno, sono stati preventivamente informati su ciò che è l’identità di genere, la sua portata, le sue conseguenza, ...
Leggi Articolo »Quando l’ideologia gender vuole farsi legge
In questi ultimi giorni i lavori del Consiglio provinciale di Trento sono stati monopolizzati dalla discussione sul disegno di legge “Interventi di contrasto delle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o dall’intersessualità”, frutto dell’unificazione tra un disegno di legge di iniziativa popolare – promosso da Arcigay, Arcilesbica e altre sigle promotrici della cosiddetta “cultura del gender” – e un ...
Leggi Articolo »Noi Trentini, autonomi perché diversi. No a un ddl che ci vuole tutti indistinti.
Noi Trentini, sempre innovativi e aperti al dialogo, guardiamo alla nostra mamma Europa e facciamo nostro il suo motto: unità nelle diversità. Noi Trentini, infatti, siamo autonomi proprio perché diversi. Noi amiamo le diversità e sappiamo che la diversità è sinonimo di ricchezza e valore aggiunto. Per questo, non sentiamo il bisogno di varare una legge per chi è o ...
Leggi Articolo »No al gender a scuola
Due pareri a confronto sul cosiddetto “ddl contro l’omofobia”… L’articolo pubblicato sul quotidiano “l’Adige” il 30 gennaio 2015:
Leggi Articolo »